Connect with us

Politica

Giù le mani dai Prefetti. Nicolini (M5S): “L’Alto Adige non diventi uno Stato di Polizia”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I proclami elettorali hanno stancato la gente e quando allo logica si sovrappone il mero ritorno elettorale di facciata, legato a slogan e sparate fuori da ogni logica, si è arrivati all’ultimo stadio della politica“, esordisce il consigliere provinciale Diego Nicolini in relazione all’ormai discussa e ridiscussa questione dell’abolizione del commissariato del governo in Alto Adige.

Quando ero alle dipendenze della Polizia di Stato ho lavorato a lungo proprio nel Commissariato di Governo della Provincia di Bolzano, anello fondamentale nella governance multi-level che, partendo dai cittadini, arriva fino alle amministrazioni centrali e garantisce che i diritti di tutti siano tutelati, che i poteri dello Stato siano equilibrati e che la vita di tutti noi possa avvenire in un pieno Stato di diritto“, continua Nicolini.

Si parla genericamente di spostare le funzioni del commissariato in capo ai Comuni o in capo alla Provincia. Siamo certi che le funzioni di Prefetto attribuite al commissario non siano discutibili. Immaginate il Landeshauptman capo della Polizia di Stato? Vogliamo forse che l’Alto Adige diventi uno Stato di polizia sotto il controllo della politica locale?






Ma la questione che più stride è quella legata al personale. Tutto il personale dell’Amministrazione statale, in Alto Adige, è gestito dal Commissario del Governo con la sola eccezione della carriera prefettizia dell’Amministrazione civile dell’Interno, degli appartenenti alle forze dell’ordine e del personale del Ministero della Difesa.

Vogliamo affidare ad un’Amministrazione provinciale incapace di rivedere in maniera corretta i salari dei propri dipendenti anche tutti gli altri lavoratori alle dipendenze della collettività?.

Io ed il MoVimento siamo gli strenui ed ultimi difensori dell’Autonomia come baluardo democratico contro le barbarie che questa Giunta vuole perpetrare a danno dei cittadini, Giunta che si erge a difensore dell’Autonomia delle poltrone e dei partiti e non a quella della nostra Provincia e dei suoi cittadini di madrelingua tedesca ed italiana“, conclude il consigliere pentastellato.

Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero24 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti