Connect with us

Economia e Finanza

Cambiamenti: pronta la quarta edizione del concorso CNA per le startup innovative

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 1° luglio 2019 si apriranno le iscrizioni a Cambiamenti, premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane (nate dopo l’1 gennaio 2016), indetto dalla CNA, che verrà assegnato il 28 novembre a Roma.

Attività oramai rientrata tra gli eventi di spicco dell’universo delle startup, il Premio Cambiamenti ha registrato, nelle prime tre edizioni, oltre 2.100 imprese candidate, con più di 60 eventi territoriali di premiazione.

Numerose anche le aziende del Trentino Alto Adige che hanno partecipato, alcune delle quali con risultati di spicco, come la startup roveretana Vegea che, nel 2017, ha ottenuto il secondo posto nazionale e la startup trentina Italian Stories risultata prima, nel 2016, nella categoria “Promozione dell’Italia”.






Tante le opportunità per le imprese che, candidandosi al Premio, entreranno a far parte di una vera e propria comunità di startup che, anche dopo le premiazioni territoriali e quella nazionale, potrà godere di possibilità di confronto e un programma di alta formazione dedicato.

Ventimila euro, una settimana di vacanza presso una struttura Bluserena, due anni di noleggio a lungo termine di un’auto, oltre alla partecipazione a importanti masterclass realizzate con la collaborazione dei partner di Cambiamenti, sono i principali premi in palio che, insieme ad alcuni servizi e altre opportunità, mette a disposizione CNA con il supporto di Artigiancassa, Samsung e una straordinaria rete di partner.

Tutte le istruzioni per partecipare sono reperibili sul sito www.premiocambiamenti.it oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo info@premiocambiamenti.it .

Un’iniziativa che afferma l’attenzione di CNA alla crescita economica del Paese e al fondamentale apporto delle nuove imprese anche nella nostra regione – afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige -.

Cambiamenti vuole valorizzare la propensione delle neo piccole imprese italiane all’innovazione e al cambiamento dei processi e delle tipologie di produzione.

Siamo convinti che anche quest’anno il concorso riscuoterà l’attenzione dei giovani imprenditori e delle nuove imprese“.



Ambiente Natura6 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero20 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero1 ora fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero1 ora fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero1 ora fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero1 ora fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti