Sport
Bikers stellari alla Dolomiti Superbike: 15 giorni per entrare nella leggenda

15 giorni per entrare a far parte della leggenda della Südtirol Dolomiti Superbike di Villabassa, con l’Alto Adige regno delle ruote grasse e di re e regine della mountain bike, pronti a partecipare alle 25.a edizione del 13 luglio. Gli scenari proposti sono impareggiabili così come gli itinerari di gara, suggestivi, tecnici, impegnativi, su misura per i bikers di alto, altissimo livello.
Una manifestazione pennellata ad arte per saziare il furore agonistico dei prodi delle ruote artigliate, gente che non teme la fatica.
La sfilata di protagonisti è in costante aggiornamento, e nel percorso di 60 km e 1.785 metri di dislivello parteciperanno il vincitore della passata edizione Marco Rebagliati, l’esperto Klaus Fontana ora specializzato negli itinerari brevi, così come Johannes Schweiggl, un nome che spesso significa “prime tre posizioni”.
La Südtirol Dolomiti Superbike è nata nel 1995 e presenta al via ben 49 categorie, tra master, hobby, suddivisioni per sesso ed età, e uno degli aspetti principali del contest altoatesino è quello di coniugare perfettamente la bravura dell’atleta professionista che ambisce ad entrare nell’albo d’oro dalla porta principale con la passione dell’amatore alla ricerca di buon allenamento e di migliorare “il personale”.
L’evento è un’occasione unica da vivere anche nel pre e post gara, con la possibilità di incontrare tanti campioni e scambiare con loro qualche chiacchiera.
Il palcoscenico marathon di 113 km e 3.357 metri di dislivello è tra i più ambiti del pianeta, il colombiano Arias Cuervo punta al podio assieme al connazionale Leonardo Paez, favoriti come la propria nazionale alla Copa America calcistica, ma il lotto di contendenti è davvero fornito tra Hans Becking e il compagno di squadra Thiago Ferreira, altri due “nemici-amici” la cui unione potrebbe giocare un ruolo importante nel determinare l’esito della contesa, Francesco Casagrande, Cristian Cominelli, Emanuele e Roberto Crisi, José Dias, l’ex professionista su strada Elia Favilli, il greco Periklis Ilias, il campionissimo austriaco Alban Lakata, Simone Linetti, il livignasco Mattia Longa, Daniele Mensi, il bresciano Juri Ragnoli ex campione italiano e sempre un osso duro per chiunque, Cristiano Salerno e Pietro Sarai, oltre a tanti altri bravi corridori e al “sogno” Cadel Evans, che potrebbe tornare anche quest’anno, senza dimenticare i bravi e titolati negli sport invernali Manfred Mölgg e Simon Maurberger, con una particolare predisposizione per la mountain bike.
“Last but not least” il parterre femminile sulle lunghe distanze, tra Francesca Buonfiglio, la campionessa italiana Mara Fumagalli, Elena Gaddoni, la fuoriclasse lituana Katazina Sosna ed Elisabeth Steger.
Le iscrizioni sono ancora aperte alla cifra di 80 euro, e varieranno tariffa una volta raggiunto il numero fatidico di 4.000 iscritti.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”