Connect with us

Politica

CPI scioglie il partito anche a Bolzano, Bonazza: “Non ci ricandidiamo ma continua la battaglia sovranista”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In seguito all’esperienza delle ultime elezioni europee e al termine di una lunga riflessione sul percorso del movimento dalla sua fondazione a oggi, CasaPound Italia ha deciso di mettere fine alla propria esperienza elettorale e partitica“.

Lo comunica il presidente di Cpi, Gianluca Iannone, che aggiunge: “La decisione di oggi non segna affatto un passo indietro, da parte del movimento, ma anzi è un momento di rilancio dell’attività culturale, sociale, artistica, sportiva di Cpi, nel solco di quella che è stata da sempre la nostra identità specifica e originale. Sarà anche un’occasione per tornare a investire tempo ed energie nella formazione militante, particolarmente essenziale, dati i nuovi pruriti liberticidi della sinistra“.

Tale decisione – continua Iannone – non indica che CasaPound intenda disertare la battaglia sovranista e identitaria. Al contrario, Cpi intende sfruttare il suo bagaglio di vivacità culturale, radicamento sul territorio ed energia militante per contribuire a quella che resta la sfida cruciale da qui ai prossimi anni, dialogando con tutte le forze che si oppongono alle follie globaliste e hanno a cuore i destini della nazione.

I molti eletti a livello locale e le 140 sedi sparse su tutto il territorio nazionale resteranno inoltre preziosi avamposti politici per portare avanti le nostre battaglie“.

In tutti questi anni – spiega ancora il presidente di Cpi – CasaPound ha svolto un’importante funzione di avanguardia politica, mettendo in circolo proposte e parole d’ordine che poi sono finite in cima all’agenda del dibattito politico: pensiamo solo a mutuo sociale, reddito nazionale di natalità, nazionalizzazione delle autostrade, preferenza nazionale. Noi riteniamo che questa funzione sia valida oggi più che mai“.

Fa eco al comunicato nazionale anche il coordinatore regionale di Cpi Andrea Bonazza: “Ci candidammo perché il periodo lo richiedeva ma non siamo nati per ridurre le nostre vite ad una X sulla scheda elettorale. CasaPound Italia è da sempre motore rivoluzionario di un avanguardia politica e culturale con il preciso compito di risvegliare la Nazione e urlare le ingiustizie che la opprimono“.

Continuando a combattere per le strade e nelle aule che ci vedono rappresentati – continua Bonazza – oggi torniamo a sorridere buttando a mare la zavorra, per tornare a volare liberi da chi ci voleva imprigionati in schieramenti ed etichette a noi da sempre strette o estranee. Torniamo a fare la politica dalla miglior ‘poltrona’ di un posto in prima linea che è all’ESTREMO dello scenario politico, al CENTRO delle eterne discussioni tra fazioni che impantanano la nazione, ma soprattutto ALTO, da una visuale giusta e radicale, sempre sopra le righe e oltre i giudizi di chi vive in una vetrina scintillante che deforma la realtà“.

Mi dispiace molto se qualche nostro simpatizzante non comprenderà la nostra scelta – conclude il coordinatore di CasaPound – ma per noi che in questa comunità militante sputiamo quotidianamente sangue e sudore per una battaglia maggiore, di destino e tesa alla Vittoria, è la decisione più giusta che si poteva prendere. E adesso, ancora più di prima… AVANTI TUTTA!”.

Sotto, Gianluca Iannone.

Italia & Estero9 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia13 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero13 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia13 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia13 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero22 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti