Alto Adige
Il satellite “Max Valier Sat” in orbita da due anni

Esattamente due anni e un giorno fa – il 23 giugno 2017 – è stato lanciato in orbita il satellite Max Valier Sat, il primo satellite altoatesino. In collaborazione con l’impresa di tecnologie spaziali OHB con sede a Brema e il Max-Plank-Institut per la Fisica extraterrestre di Garching gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Tecnologico in lingua tedesca Max Valier di Bolzano hanno costruito il satellite.
Hanno sviluppato l’elettronica per l’alimentazione energetica, il sistema di guida del satellite e gli algoritmi per determinarne e modificarne la posizione, affinché i pannelli solari che ne garantiscono l’alimentazione siano sempre orientati verso il sole. Anche una parte dell’armatura in alluminio è stata realizzata dagli studenti stessi.
“A due anni dal lancio possiamo affermare con grande soddisfazione che tutto ciò che è stato sviluppato dalla scuola funziona ancora oggi. Il radiofaro del satellite invia segnali ancora oggi senza problemi” chiarisce la direttrice dell’Istituto tecnico Barbara Willimek.
Il satellite Max Valier Sat con il codice identificativo II3MV segue un’orbita polare dalle quattro alle sei volte al giorno sorvolando qualsiasi punto della Terra. Grazie alla sua potenza di trasmissione di 500 mW, il radiofaro può essere ricevuto con una semplice radio portatile.
Con mezzi molto semplici quindi, vale a dire una radio palmare o un sistema di ricezione SDR, qualsiasi insegnante sulla Terra potrebbe consentire ai propri studenti l’ascolto dei segnali trasmessi dai satelliti in transito, fanno sapere dall’Istituto Max Valier.
L’attuale posizione del satellite si trova cercando su internet la formula “N2YO 42778”. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del satellite. Qui è riportato anche un indirizzo mail tramite il quale si può ottenere un permesso ufficiale alla ricezione (QSL-Karte).
“Finora abbiamo ricevuto innumerevoli richieste dall’Argentina al Canada, dal Giappone al Kazakistan” ha sottolineato Willimek. Molti radioamatori finora hanno documentato le proprie ricezioni tramite video pubblicati su Youtube, che si possono visionare cercando la parola chiave Max Valier Sat.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”