Politica
Bolzano: il consiglio comunale ricorda Gino Pasqualotto

Bolzano in lutto per la scomparsa di Gino Pasqualotto, mito cittadino e non solo, dell’hockey e dell’HC Bolzano.
E questa sera alle 18.30, orario di inizio dei lavori dell’aula consigliare, Pasqualotto, deceduto questa mattina all’età di 63 anni, è stato ricordato con un minuto di silenzio.
I consiglieri Bonazza, Ghizzi e Sandro Trigolo hanno indossato per l’occasione la sciarpa biancorossa, colori della città.
Il sindaco Renzo Caramaschi, nel discorso di commemorazione, ha inoltre ricordato che la camera ardente sarà aperta questo sabato, 22 giugno, dalle 10 alle 17.30 presso il Palaonda, dove amici e fan potranno rendere il loro personale omaggio allo storico giocatore.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT