Connect with us

Ambiente Natura

In Alto Adige la rinascita dei boschi dopo la tempesta Vaia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 29 ottobre dello scorso anno i boschi della provincia di Bolzano rimasero irrimediabilmente danneggiati dalla ormai celebre tempesta Vaia.

E ora parliamo di ben un milione e mezzo di metri cubi di legname da recuperare su una superficie di 6.000 ettari. Di questi, già circa 750.000 metri cubi di legname sono stati tolto dal bosco.

La zona più danneggiata, la val d’Ega nell’area che va aa Nova Levante a Lavazzè.

Tra le piante che hanno subito i maggiori danni ci sono gli abeti rossi e ci vorranno 150 anni per far tornare la situazione allo stato originario.

Così Albert Wurzer, direttore dell’Agenzia provinciale foreste e demanio dell’Alto Adige: “Ora si avvicina la parte più complessa delle operazioni, con interventi che si concentreranno sui versanti più ripidi e con lavori che non possono essere affidati ai contadini locali“.

 



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti