Connect with us

Economia e Finanza

Imprese agroalimentari, collaborazione con Invitalia per lo sviluppo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri ha presentato ieri (17 giugno) a Palazzo Widmann le possibilità di finanziamento previste da Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia a sostegno delle imprese. Particolarmente interessanti sono gli strumenti a disposizione delle imprese del settore agroalimentare per progetti di sviluppo e innovazione aziendale.

Il programma di Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione d’investimenti e lo sviluppo d’impresa del Ministero per lo Sviluppo Economico, prevede importanti agevolazioni, a fondo perduto o in forma di finanziamenti agevolati o in conto interessi,  per progetti di sviluppo agroindustriale. Nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse economiche e della collaborazione tra enti pubblici, progetti al cui sostegno partecipa anche la Provincia hanno maggiore possibilità di poter accedere ai finanziamenti.

“Vogliamo sostenere sempre più progetti di valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio attraverso collaborazioni come questa, in una logica win-win: vantaggiosa per chi riceve il finanziamento ma anche per chi lo eroga” ha spiegato ieri l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler. All’incontro di ieri a Palazzo Widmann erano presenti rappresentanti delle cooperative frutticole, le aziende del settore lattiero-caseario e i soggetti economici del settore agroalimentare.






Una best practice già in fase di realizzazione in Alto Adige ha riguardato nel 2018 la nascita di Dolomites Milk Srl, una newco composta da Loacker e Brimi per la produzione di latte scremato in polvere provenienti da materia prima altoatesina.

Per la realizzazione dell’impianto di Vandoies – costo complessivo ammesso a contributo 25 milioni di euro – Invitalia ha erogato 7,1 milioni a fondo perduto a fronte di 1 milione erogato dalla Provincia. Il finanziamento di Invitalia può superare il 30% dell’investimento complessivo per progetti di valore compreso fra 20 e 25 milioni di euro.

“Con questa collaborazione possiamo offrire un nuovo, importante sostegno a iniziative imprenditoriali a forte impatto occupazionale o destinate all’introduzione di tecnologie innovative “Industria 4.0″ nell’ambito della prima trasformazione di prodotti agricoli come previsto nel Trattato dell’Unione Europea” ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.



Merano27 minuti fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano3 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia4 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero22 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti