Connect with us

Politica

Vita notturna nel centro storico, Team K: “No al proibizionismo che penalizza i locali”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con grande scetticismo prendiamo atto della decisione di ieri del Comune di Bolzano di negare all’associazione studentesca “Uniparty” il permesso di tenere il concerto di fine semestre nella piazza Charles Darwin nel cortile interno della Libera Università di Bolzano, che sarebbe dovuto terminare alle ore 23.00“, spiega in una nota il Team Koellensperger.

Per il Team, ancora una volta appare chiaro come l’amministrazione comunale stia cercando di arginare con una ventata di proibizionismo i disturbi alla quiete pubblica da parte di gruppi isolati.

I cittadini davvero penalizzati sono i gestori dei locali – affermano – o, come in questo caso, le associazioni studentesche che cercano di offrire eventi culturali ai giovani nel quadro della normativa, con un budget limitato e un grande impegno personale.

La Libera Università di Bolzano ha già dimostrato il valore aggiunto che apporta al mercato del lavoro altoatesino e al tessuto sociale della città che deve e dovrà essere sempre più attrattiva per i giovani studenti.

La città di Bolzano deve tenere conto delle esigenze sociali e culturali di tutti i suoi cittadini, giovani e meno giovani, studenti e non“.

Il Team Köllensperger chiede quindi l’avvio di un dialogo positivo per trovare una soluzione che soddisfi le esigenze di tutti e preservi l’importanza sociale della vita notturna di Bolzano.



Trentino5 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero8 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano8 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige8 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia8 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti