Connect with us

Ambiente Natura

Biodiversità futuro della sostenibilità in provincia di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha posto la tutela del clima, la sostenibilità ecologica, sociale ed economica in cima alle proprie priorità di governo.

La biodiversità costituisce il tema centrale in questo contesto e sono previste una serie di misure nei prossimi anni secondo il programma Alto Adige – Il territorio della biodiversità.

Biodiversità significa letteralmente pluralità della vita che in Alto Adige è caratterizzata da diverse altitudini del suo territorio, da una varietà di prodotti agricoli e da diversi paesaggi che si esprimono nelle diverse specie animali e vegetali.

Avvalendosi di 320 punti di rilevamento saranno presi in considerazione le varie specie viventi che reagiscono in modo sensibile alle modifiche nell’utilizzo del territorio, habitat naturali e anche del paesaggio colturale, quali vigneti, frutteti e prati.

Nei prossimi anni con misure adeguate intendiamo porre maggiormente l’accento sulla biodiversità ed incentivarla anche nel settore dell’agricoltura chiamata a una produzione di qualità secondo metodi moderni”, ha fatto presente l’assessore Arnold Schuler che ha annunciato la presentazione pubblica nelle prossime settimane del complesso concetto Agricoltura 2020/2030 con una serie di novità per il suo sviluppo.

A sostegno dei paesaggi naturali e degli habitat e dello loro specie è stato operato un investimento di oltre 1 milione di euro.

Per il futuro riveste grande importanza porre in connessione i vari habitat vitali nella programmazione dei piani paesaggistici in modo tale da salvaguardare e incentivazione la biodiversità e in totale sono già stati realizzati 118 progetti di rivitalizzazione di corsi d’acqua su tutto il territorio mentre altri 43 progetti di rivitalizzazione sono in fase di esecuzione, con un investimento complessivo di circa 41 milioni di euro.

Ulteriori 28 progetti sono in fase di pianificazione.



Trentino10 minuti fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige3 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige21 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti