Connect with us

Economia e Finanza

Procedura UE contro l’Italia, Assoimprenditori Alto Adige: “Il Paese non cresce”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Prima ancora che l’Europa, dovremmo essere noi stessi a voler ridurre il debito pubblico italiano: è nell’interesse nostro e dei nostri figli”.

In merito alla possibile procedura di infrazione UE nei confronti dell’Italia, il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea, sottolinea che il problema non nasce certo a Bruxelles: “Non è colpa dell’Europa se abbiamo un debito pubblico che supera i 2.300 miliardi di euro e che ci costringe ogni anno a pagare interessi per circa 70 miliardi”.

La priorità deve essere quella di tagliare la spesa corrente improduttiva per liberare risorse da investire per realizzare infrastrutture moderne e ridurre la tassazione sul lavoro, afferma il Presidente di Assoimprenditori: “Ci sono grandi spazi di manovra a tutti i livelli, dai Comuni fino allo Stato centrale: semplificare le procedure e rendere più snella l’amministrazione, puntare su una collaborazione più stretta con le imprese dando maggiore spazio e fiducia al settore privato, portare a termine le riforme relative a mercato del lavoro, pensioni e appalti”, è convinto Giudiceandrea.

Soprattutto – chiude il Presidente di Assoimprenditori – dobbiamo puntare su misure che rilancino la crescita economica. La storia recente dell’Alto Adige è la dimostrazione migliore che la crescita economica è condizione necessaria per arrivare ad avere più lavoro e maggiori entrate pubbliche per finanziare il welfare senza dover ricorrere al debito: questa è la strada che dobbiamo seguire anche in Italia. L’Europa non va vista come un avversario, bensì come la miglior soluzione per rendere più competitivi tutti i Paesi che ne fanno parte”.



Sport10 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino19 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero22 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano22 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige22 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti