Connect with us

Politica

Mozione in consiglio Team K: ancora poche garanzie e molte domande aperte per i celiaci

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi l’aula ha proseguito la trattazione della mozione sul tetto mensile ai rimborsi dei prodotti per celiaci che era stata interrotta in una precedente seduta. Già nella sessione di aprile Maria Elisabeth Rieder del Team Koellensperger aveva evidenziato le difficoltà con cui le persone celiache si confrontano quotidianamente.

A febbraio, la Giunta provinciale ha approvato due delibere che ridefiniscono i contributi, che ora sono scaglionati in base al genere.

La Provincia si adegua alle tariffe fissate a livello statale nonostante il maggior costo della vita in Alto Adige; viene inoltre riformata la distribuzione dei prodotti da parte delle farmacie e dei rivenditori tradizionali, in particolare prevedendo l’obbligo di etichettare i prodotti in modo simile ai medicinali.

Queste misure aumentano gli oneri burocratici e alcuni rivenditori stanno pensando di non rinnovare la convenzione, con un effetto negativo sull’offerta dei prodotti per le persone celiache, che già oggi dispongono di limitate opportunità di acquisto.

Nel frattempo, l’introduzione delle novità previste dalle delibere è stata rinviata al 1° luglio, ma l’assessore Widmann non è stato in grado di riferire nulla di nuovo su richiesta della consigliera in quanto sta “aspettando pareri legali”.

Maria Elisabeth Rieder si chiede: “Finora non è stato un problema concedere contributi superiori a quelli prescritti dallo Stato, cosa è cambiato adesso?“.

Durante la discussione in aula molti consiglieri hanno sostenuto la proposta del Team Köllensperger, non condividendo l’assegnazione dei contributi in base al genere e la mancata sburocratizzazione.

La mozione è stata respinta dalla maggioranza che ha dichiarato di “essere già al lavoro”, una risposta che non proprio originale – affermano – . L’unica nota positiva è stato il supporto sul tema dell’intera opposizione. Attendiamo dunque di capire cosa cambierà il 1° luglio e se opportuno interverremo“.

Bolzano1 ora fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport22 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano22 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica23 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta23 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano24 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina24 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti