Connect with us

Economia e Finanza

Impianti fotovoltaici di casa e auto elettriche: il binomio del futuro anche in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per un numero sempre maggiore di persone, “fare il pieno” con il sole sta diventando una consuetudine. L’energia generata con l’impianto fotovoltaico di casa contribuisce a migliorare il proprio bilancio climatico personale. Chi contribuisce alla tutela ambientale viene premiato più volte.

I circa 7.600 impianti fotovoltaici presenti sui tetti e nei prati altoatesini producono grossomodo 240 gigawattora di elettricità all’anno, pari all’incirca all’8% del fabbisogno elettrico totale dell’Alto Adige. I nuclei familiari altoatesini hanno una quota pari a circa il 18% del fabbisogno complessivo.

L’energia elettrica è necessaria per numerosi ambiti della vita quotidiana: per cucinare, per lavare, per raffreddare, per stirare nonché per l’utilizzo di apparecchiature tecniche; tutte attività che senza energia elettrica sarebbero molto più difficili, per non dire impossibili.






In futuro, utilizzare la corrente elettrica per fare il pieno della propria auto (elettrica) diventerà sempre più una consuetudine. In quest’ottica, impianto fotovoltaico sul tetto di casa e mobilità elettrica costituiranno sempre più un binomio vincente.

Diversi contributi, come quelli per l’energia generata da fotovoltaico e immessa in rete nonché la detrazione fiscale del 50% per l’investimento in un impianto fotovoltaico privato, contribuiscono allo sviluppo del mercato solare.

A questi si devono ora aggiungere anche i cosiddetti eco-incentivi e gli eco-bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride (vedi in proposito il comunicato stampa del CTCU del 12 marzo 2019, https://www.consumer.bz.it/it/ecoincentivi-ed-eco-bonus-lacquisto-di-auto-elettriche-ed-ibride-provincia-di- bolzano).

A metà maggio (deliberazione della Giunta provinciale di Bolzano n. 360 del 14 maggio 2019) è stato deliberato il cumulo delle agevolazioni statali con i contributi provinciali per l’acquisto di veicoli elettrici e i sistemi di ricarica.

In futuro si potrà così fruire sia del contributo provinciale che di quello statale.

Trentino1 minuto fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia2 minuti fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia14 minuti fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero5 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero5 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia5 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino19 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero19 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti