Economia e Finanza
Lavoro femminile: crescono in Alto Adige i tassi di attività trainati dalle donne

Lavoro, retribuzioni e consumo: nel 2018 continuano a crescere i tassi di attività (75,7%) e di occupazione (73,5%) trainati dalle donne.
Il tasso di occupazione per la classe di età 20-64 anni sta infatti raggiungendo l’obiettivo Alto Adige 2020 dell’80%.
Nel 2018 l’occupazione è cresciuta soprattutto grazie al lavoro dipendente, per lo più per via del tempo determinato (+3.500 occupati a termine).
Il settore istruzione, sanità e servizi sociali è quello dove sono occupati più altoatesini (47.600 lavoratori), con ben tre quarti donne.
Il part-time continua ad aumentare (24,3% degli occupati) e si classifica come “involontario” nel 19,0% dei casi mentre il tasso di disoccupazione scende nuovamente attestandosi al 2,9%.
I dati sono dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”