Connect with us

Val Pusteria

Focus sui ghiacciai: inaugurazione il 31 maggio a Campo Tures

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Entro il 2050, la metà della massa dei ghiacciai alpini sarà scomparsa: questo profondo cambiamento sui ghiacciai di Tirolo e Alto Adige è il cuore della mostra itinerante “Goodbye Glaciers – Il ritiro dei ghiacciai in immagini”. Foto ed esposizioni raccontano di vecchi e nuovi metodi di misura dei ghiacciai e delle aree rimaste scoperte dalla superficie del ghiacciaio nel corso degli anni. All’inaugurazione della mostra.

All’inaugurazione della mostra venerdì 31 maggio, alle 18 al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures in piazza Municipio 9, è prevista l’introduzione del glaciologo e climatologo Georg Kaser dell’Università di Innsbruck. Roberto Dinale dell’Ufficio idrografico presenterà il progetto e la mostra. Saranno presenti anche il direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile Rudolf Pollinger, il sindaco di Campo Tures Sigfried Steinmair e la direttrice dell’Ufficio idrografico Michela Munari.

Mostra itinerante: quando e dove






La mostra resterà visitabile fino al 18 agosto a Campo Tures; dal 23 agosto al 22 settembre sarà visibile al Centro della protezione civile a Anterselva di Mezzo; dal 27 settembre al 23 novembre al Centro visite del Parco del Gruppo di Tessa a Naturno; dal 29 novembre al 29 dicembre nella Galleria civica della città di Bolzano; dal 7 gennaio 2020 fino al 24 gennaio al Palazzo provinciale 11.

In Tirolo la mostra sarà visibile dal 31 gennaio al 29 marzo presso l’Alpinarium a Galtür e nella galleria Claudiana dal 3 aprile al 31 maggio 2020 Innsbruck. Dal 5 giugno al 2 agosto 2020 toccherà all’Aquaprad di Prato allo Stelvio, infine dal 7 agosto al 27 Settembre 2020 al centro visite del Parco Naturale a Längenfeld in Ötztal.

La mostra nasce dalla collaborazione dell’Ufficio Idrografico della Agenzia per la Protezione Civile con i partner del progetto Interreg GLISTT e l’Ufficio Parchi Naturali. La mostra fa parte del progetto Interreg VA Italia-Austria 2014-2020 GLISTT (Glacier Inventory Alto Adige – Südtirol), un piano di monitoraggio interregionale dei ghiacciai per l’Alto Adige e il Tirolo in collaborazione tra l’Università di Innsbruck, Eurac Research e l’Ufficio Idrografico presso l’Agenzia per la protezione civile.



Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano16 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia18 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero23 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti