Economia e Finanza
I giovani preferiscono fare l’influencer e il fashion blogger, CNA-SHV rilancia l’artigianato

I giovani preferiscono una carriera da influencer o da fashion blogger anziché il meccanico, l’operaio edile o l’artigiano in genere?
Gli anticorpi giusti a questa tendenza, che rischia di snaturare il mondo del lavoro e frustrare le aspettative lavorative di tanti giovani, è l’esempio dell’Associazione provinciale dei Maestri (Meisterbund), che riunisce oltre 500 associati e si è sempre impegnata per costituire una rappresentanza d’interessi adeguata per i Maestri altoatesini.
Ester Brunini, vetraia artistica e vicepresidente della CNA-SHV, è stata appena riconfermata vicepresidente del Meisterbund in rappresentanza del gruppo linguistico italiano.
“Il nostro obiettivo primario – spiega Brunini – è quello di implementare la visibilità dei Maestri, migliorando la valenza ed il riconoscimento per questa tipologia di formazione ed invitando i giovani a seguirla. Ritengo che siamo già riusciti ad ottenere risultati importanti e la volontà è quella di proseguire lungo la via intrapresa insieme alle associazioni di categoria, alla Camera di Commercio, alla Provincia e alle scuole”.
A far riflettere, in seno alla CNA-SHV, è il recente sondaggio dell’agenzia Klaus Davi & Co., realizzato in occasione di Autopromotec, e pubblicato dal Corriere della Sera. Dallo studio emerge che i lavori meno attrattivi per i giovani sono meccanico, badante, postino, operatore ecologico, cameriere ed operaio edile.
Le occupazioni preferite sono influencer (71%), fashion blogger (48%), stilisti di moda (36%), chef (31%), designer d’auto (27%), avvocato (22%), tronista (17%), banchiere (14%), wine manager (10%), medico (7%).
“Di fronte a queste tendenze – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – stiamo reagendo creando uno sportello informativo per le famiglie, affinché possano conoscere i mestieri dell’artigianato tradizionale e di quello digitale, le possibilità di guadagno, le reali opportunità di lavoro. Inoltre vogliamo spendere con maggior incisività l’immagine e l’azione dell’Associazione provinciale Maestri, che raggruppa chi ha seguito i 4 anni di formazione per conseguire il titolo di Maestro nella sua professione, una sorta di laurea per diverse categorie”.
“Puntare solo sulla qualità e sulla professionalità dei Maestri, ad esempio artigiani – prosegue Corrarati – non è più l’unica carta vincente. Occorre che gli stessi Maestri facciano uno scatto in avanti sull’immagine e sappiano intercettare i fabbisogni dei cittadini/clienti, che si sommano all’elevata qualità di prodotti e servizi.
Dobbiamo fare in modo che i giovani e le loro famiglie vedano i mestieri dell’artigianato non come un ripiego per chi va male a scuola, ma per una grande chance lavorativa, capace di coniugare la tradizione con l’innovazione e la digitalizzazione.
Mestieri attrattivi, vitali, sempre più richiesti, che non trovano giovani disposti a seguire percorsi formativi alternativi alle scuole tradizionali. Vogliamo rilanciare l’immagine dei mestieri e il Meisterbund è nostro partner per raggiungere l’obiettivo”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato