Politica
Una vittoria per l’ambiente in consiglio: il Centro Avifauna tornerà a curare gli animali selvatici

Nel 2003 un gruppo di appassionati naturalisti, veterinari, birdwatcher hanno dato vita all’associazione Crab (Centro Recupero Avifauna Bolzano).
Quando un cittadino o direttamente le varie forze dell’ordine rinvengono un uccello ferito, che va quindi curato e successivamente liberato nella natura, è a loro che si rivolgono. Analogo discorso vale per piccoli mammiferi come ad esempio i ricci.
Con dedizione e professionalità i volontari dell’associazione hanno curato migliaia di animali selvatici, svolgendo un servizio prezioso che va incontro alla diffusa attenzione per l’ambiente e all’immagine di green region che all’Alto Adige piace dare di sé.
Ma attenzione, perché parliamo anche di un servizio che a norma di legge gli enti pubblici devono garantire.
“Dal 2003 è stato proprio il Crab, con il sostegno della Provincia e del Comune di Bolzano, non solo a curare gli animali selvatici, ma anche a svolgere altre importanti mansioni come la custodia di animali sotto sequestro giudiziario – afferma una nota del Team Koellensperger – oltre all’inanellamento degli uccelli immediatamente prima del loro rilascio in natura (in collaborazione con Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) a fungere da laboratorio epidemiologico (in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico delle Venezie e l’Azienda sanitaria) e a creare occasioni didattiche per scolaresche e per la popolazione, in collaborazione con il Museo di scienze naturali“.
Il 1 gennaio 2019 il Crab aveva interrotto le sue attività. Impossibile continuare in spazi inadeguati, senza garanzie.
Con una mozione approvata giovedì 16 maggio dal Consiglio provinciale, il Team Köllensperger ha centrato l’obiettivo di mettere attorno a un tavolo Crab, Comune e Provincia, per trovare i modi e gli spazi adeguati per permettere il proseguimento di un prezioso servizio, che oltretutto la legge impone di garantire.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”