Economia e Finanza
Auto elettriche: fino a 10mila euro per l’acquisto

“La Provincia adotta ulteriori misure per la mobilità sostenibile che contribuiscono a ridurre la produzione di rumore e di emissioni incentivando l’acquisto di veicoli silenziosi e a zero emissioni” fa presente il presidente della Provincia dopo che la Giunta provinciale oggi, 14 maggio, ha adeguato i criteri d’incentivazione in modo tale che i contributi della Provincia per l’acquisto di e-auto, sia di privati che aziendali, possano essere cumulati con quelli dello Stato in questo ambito.
“Si tratta di un ulteriore step nell’ambito del pacchetto per la greenmobility e per la politica della sostenibilità in generale”, afferma il presidente della Provincia.
“Chi acquista un’auto elettrica può ora ottenere un incentivo fino a 10.000 euro, cosicché una e-auto è alla portata di tutte le tasche e competitiva sul mercato anche rispetto a quelle a motore a combustione”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità che è intervenuto anche a livello governativo in favore della cumulabilità degli incentivi.
L’assessore fa presente che in questo modo viene implementato un punto di rilievo del programma di coalizione della Giunta provinciale.
“I contributi per l’acquisto di auto elettriche destinati ai cittadini, alle aziende e agli enti pubblici sono una misura importante ed anche giusta per portare sulle strade un maggior numero di veicoli non inquinanti per aria e rumore e per giungere ad una mobilità alpina pulita e smart in Alto Adige”, afferma l’assessore alla mobilità
Attualmente sia i cittadini che le imprese ricevono 4.000 euro di incentivo per l’acquisto di auto elettriche. Metà dell’importo è a carico della Provincia, mentre la restante metà si configura come sconto da parte delle concessionarie.
A partire dalla metà della prossima settimana, una volta pubblicata la delibera, potrà essere chiesta l’agevolazione dello Stato per le e-auto che ammonta fino a 6.000 euro. Anche le imprese possono avvalersi dei contributi combinati di Provincia e Stato. A tal fine la Provincia due settimane fa ha adeguato i criteri di incentivazione. Gli acquirenti di e-auto ottengono le agevolazioni direttamente in sede di acquisto presso i rivenditori di automobili.
Per le stazioni di ricarica vi è, inoltre, il contributo fino all’80% per una spesa massima di 1.000 euro. Vengono incentivate le stazioni di ricarica sia per le e-auto che quelli a presa per gli ibridi.
Accanto agli incentivi per l’acquisto di e-auto, per favorire la mobilità sostenibile in Alto Adige si pensa a ulteriori misure, quali esenzioni dai divieti di transito, parcheggi a prezzi agevolati e detrazioni fiscali maggiorate sia per le auto elettriche che per mezzi ad emissioni zero.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata