Politica
Provincia: insediata la nuova Commissione per l’impiego

I processi di digitalizzazione nel mondo del lavoro, la costante trasformazione delle figure professionali, la questione generazionale, la carenza di forza lavoro specializzata, l’esigenza di un continuo aggiornamento e riqualificazione, una mediazione lavorativa efficiente e mirata, questi in sintesi i temi al centro della prima seduta della Commissione provinciale per l’impiego tenutasi nei giorni scorsi.
“La Commissione per l’impiego avrà un maggiore orientamento strategico e porterà avanti un confronto sui contenuti rispetto ai temi centrali del proprio lavoro, si occuperà dell’analisi del mercato del lavoro altoatesino allo scopo di sottoporre le proprie proposte al livello politico” ha dichiarato l’assessore al lavoro che ha presieduto la prima seduta di quest’importante organismo consultivo.
Tra i suoi compiti vi è la programmazione, la direzione ed il controllo della politica attiva nell’ambito del mercato del lavoro a livello provinciale. La composizione della Commissione deve rispecchiare la rappresentanza paritetica delle organizzazioni dei datori di lavoro e dei sindacati.
Nel corso della seduta costitutiva sono state create due sottocommissioni che si occuperanno rispettivamente della formazione professionale e del controlla della mediazione al lavoro. Riguardo alla elaborazione del piano Piano provinciale di politica occupazionale 2020-24 un apposito gruppo di lavoro elaborerà le relative linee guida.
All’ordine del giorno della seduta anche alcuni temi di attualità come ad esempio i praticantati estivi per i quali l’organo consultivo ha suggerito una retribuzione compresa tra i 600 e gli 800 euro. Analogo importo è stato suggerito per i praticantati curriculari estivi presso le strutture turistico-alberghiere.
L’Assessore ha quindi espresso la considerazione che, a causa delle spinte centraliste esercitate dallo Stato, lo spazio di manovra autonomistico nell’ambito del mercato del lavoro deve essere costantemente ribadito.
Un obiettivo comune della Commissione, a suo giudizio, dovrebbe essere quindi quello di utilizzare e di ampliare questo spazio autonomistico.
“Il mercato del lavoro altoatesino si trova fondamentalmente di fronte a nuove sfide che devono essere viste anche come opportunità. In questo senso la Commissione svolgerà un ruolo fondamentale” ha concluso l’assessore.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti