Connect with us

Politica

Provincia: insediata la nuova Commissione per l’impiego

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I processi di digitalizzazione nel mondo del lavoro, la costante trasformazione delle figure professionali, la questione generazionale, la carenza di forza lavoro specializzata, l’esigenza di un continuo aggiornamento e riqualificazione, una mediazione lavorativa efficiente e mirata, questi in sintesi i temi al centro della prima seduta della Commissione provinciale per l’impiego tenutasi nei giorni scorsi.

La Commissione per l’impiego avrà un maggiore orientamento strategico e porterà avanti un confronto sui contenuti rispetto ai temi centrali del proprio lavoro, si occuperà dell’analisi del mercato del lavoro altoatesino allo scopo di sottoporre le proprie proposte al livello politico” ha dichiarato l’assessore al lavoro che ha presieduto la prima seduta di quest’importante organismo consultivo.

Tra i suoi compiti vi è la programmazione, la direzione ed il controllo della politica attiva nell’ambito del mercato del lavoro a livello provinciale. La composizione della Commissione deve rispecchiare la rappresentanza paritetica delle organizzazioni dei datori di lavoro e dei sindacati.






Nel corso della seduta costitutiva sono state create due sottocommissioni che si occuperanno rispettivamente della formazione professionale e del controlla della mediazione al lavoro. Riguardo alla elaborazione del piano Piano provinciale di politica occupazionale 2020-24 un apposito gruppo di lavoro elaborerà le relative linee guida.

All’ordine del giorno della seduta anche alcuni temi di attualità come ad esempio i praticantati estivi per i quali l’organo consultivo ha suggerito una retribuzione compresa tra i 600 e gli 800 euro. Analogo importo è stato suggerito per i praticantati curriculari estivi presso le strutture turistico-alberghiere.

L’Assessore ha quindi espresso la considerazione che, a causa delle spinte centraliste esercitate dallo Stato, lo spazio di manovra autonomistico nell’ambito del mercato del lavoro deve essere costantemente ribadito.

Un obiettivo comune della Commissione, a suo giudizio, dovrebbe essere quindi quello di utilizzare e di ampliare questo spazio autonomistico.

Il mercato del lavoro altoatesino si trova fondamentalmente di fronte a nuove sfide che devono essere viste anche come opportunità. In questo senso la Commissione svolgerà un ruolo fondamentale” ha concluso l’assessore.



Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero24 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti