Bressanone
Bressanone: inaugurato con successo il Water Light Festival

Inaugurata con successo ieri sera (9 maggio) la terza edizione del Water Light Festival a Bressanone.
Oltre 20 installazioni luminose, spettacoli presso le fonti d’acqua, interventi scultorei, azioni di videomapping e film animati sono collegati fra loro da uno spettacolare filo blu luminoso.
Da ieri sera il centro della terza città più grande dell’Alto Adige si è trasformato in una galleria d’arte a cielo aperto.
Artisti locali e internazionali hanno impreziosito il centro cittadino con le loro installazioni speciali giocando con i due preziosi elementi di luce ed acqua donando a Bressanone luoghi luminosi e magici. Per 17 giorni “Acqua è vita – Luce è arte” costituisce il tema centrale di questo Festival unico.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato rappresentanti di imprese, politica, turismo, artisti e brissinesi.
Markus Huber, presidente della cooperativa turistica di Bressanone, ha dato il benvenuto agli ospiti e si è rallegrato che così tanti visitatori siano venuti a Bressanone per l’apertura del Water Light Festival di quest’anno per festeggiare questa sera insieme agli organizzatori.
“L’evento rappresenta una grande opportunità per Bressanone e dintorni, anche in termini di posizionamento internazionale della città a livello europeo“, ha dichiarato Huber.
Il Water Light Festival è un evento che attrae sia i locali che gli ospiti e fa rivivere il mese di maggio. Anche quest’anno, grazie al generoso sostegno di aziende private, è stato possibile progettare un evento di alta qualità e di altissimo livello artistico.
La gioia dei cittadini di Bressanone si avvertiva già nei giorni della fase di allestimento. Il sindaco Peter Brunner è visibilmente soddisfatto del gradimento che questo evento sta riscuotendo tra la popolazione locale.
Anche l’assessore provinciale Massimo Bessone, partecipando alla cerimonia di apertura, ha espresso la sua gratitudine agli organizzatori e ha sottolineato nel suo discorso l’importanza di mettere in rete affari, turismo e cultura.
Il Water Light Festival si è aperto ufficialmente alle nove in punto con l’avvio di tutte le 26 installazioni luminose. Collegate da una linea blu luminosa possono essere ammirate in tutta la città.
Già la prima sera innumerevoli visitatori erano a passeggio nei vicoli di Bressanone per ammirare le diverse installazioni.
Un’atmosfera unica si è creata a Bressanone e si è potuto percepire l’entusiasmo dei visitatori del festival.
Quattro volte la settimana, lunedì, mercoledì, venerdì e sabato sera alle ore 21 si può seguire una visita guidata a piedi (a pagamento) alle installazioni luminose.
Iscrizioni entro le ore 18 dello stesso giorno al 0472 275252 o via email info@brixen.org.
La manifestazione, completamente gratuita, è organizzata dall’Associazione BrixenCultur in collaborazione con Bressanone Turismo supportata dal Comune di Bressanone e la Provincia di Bolzano con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, il Ministero dell’Ambiente e il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura.
Il Water Light Festival si svolgerà tutti i giorni dalle ore 21:00 alle 24:00 a Bressanone fino al 25 maggio.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”