Connect with us

Arte e Cultura

Tutto pronto per il Water Light Festival a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I brissinesi e i visitatori vedranno Bressanone illuminarsi durante le serate dal 9 al 25 maggio del Water Light Festival.

Ancora una volta il centro della terza città più grande dell’Alto Adige si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Artisti locali e internazionali allestiscono installazioni speciali giocando con i due preziosi elementi di luce ed acqua donando a Bressanone luoghi luminosi e magici.

Per 17 giorni “Acqua è vita – Luce è arte” costituirà il tema centrale di questo Festival unico: installazioni luminose, spettacoli presso le fonti d’acqua, interventi scultorei, azioni di videomapping e film animati saranno collegati fra loro da uno spettacolare filo blu.






Ci sono 26 motivi per uscire dopo il tramonto e sperimentare le numerose opere d’arte dai colori vivaci nelle strade e presso le fonti d’acqua della capitale della valle Isarco, e su piazze e facciate.

Più di 20 fontane, la confluenza tra i fiumi Isarco e Rienza e altri tesori storici e culturali della città vescovile saranno reinterpretati. Installazioni luminose e spettacoli presso le fonti d’acqua della città attirano l’attenzione sull’acqua, preziosa risorsa. Il tema dell’acqua gioca un ruolo centrale in questo festival.

I temi culturali, ecologici, sociali ed economici sono alla base di ogni approccio artistico. Mondi acquatici e arte della luce – una connessione luminosa che invita a meravigliarsi, sognare, partecipare e riflettere.

Arte di luce e arte contemporanea si incontrano in questo festival e si completano a vicenda. Non solo spettacolo, ma anche riflessioni sull’importanza di questi elementi per la nostra vita e l’ambiente“, così Stefanie Prieth di Bressanone Turismo, responsabile del progetto.

Come nuova iniziativa, si può seguire una visita guidata a piedi (a pagamento) alle installazioni luminose oppure sperimentare il festival da soli con una mappa di localizzazione.

Anche quest’anno il Water Light Festival rientra nella rete ufficiale del International Day Of Light dell’Unesco, il 16 maggio, iniziativa globale che ha come obiettivo primario il continuo apprezzamento della luce.

Bressanone acquisisce durante il festival un’atmosfera inedita promuovendo e sostenendo anche una riflessione di ampio respiro legata a questioni di interesse globale come il cambiamento climatico e la disponibilità delle risorse naturali.

Il festival vuole essere a tutti gli effetti sinonimo di sostenibilità: quest’anno, infatti, il Water Light Festival è certificato “Green Event” grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili, di carta ecologica e alla partnership con Deutsche Bahn Iculturatalia che invita gli ospiti a raggiungere Bressanone coi 5 collegamenti al giorno con i treni EuroCity DB/ÖBB a partire da €9,90 e non in macchina.

La manifestazione, completamente gratuita, è organizzata dall’Associazione BrixenCultur in collaborazione con Bressanone Turismo supportata dal Comune di Bressanone e la Provincia di Bolzano con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e il Ministero dell’Ambiente.

Watertracks Vernissage Schwäbisch Hall

 

 

Watertracks Vernissage Schwäbisch Hall

 

Italia & Estero1 ora fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia4 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero4 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia4 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia4 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano7 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige7 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia8 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige22 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero22 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti