Economia e Finanza
Mobilità: aggiudicata la fornitura di 7 nuovi treni per viaggiare da Malles a Innsbruck

La filiale italiana della multinazionale canadese del settore autotrasporti Bombardier è l’aggiudicataria della commessa che prevede la fornitura alla STA, la società di trasporto della Provincia di Bolzano, 7 nuovi treni dotati ciascuno di 3 diversi sistemi di propulsione differenti.
Con un’offerta di 64.165.717 euro la Bombardier si è vista assegnare ieri (6 maggio) la commessa da parte dell’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia.
L’importo complessivo della fornitura ammonta a 65.800.000 euro.
Obiettivo primario dell’acquisizione dei 7 nuovi treni è quello di dare vita a un collegamento diretto fra Malles e Innsbruck. “Con l’acquisto di questi nuovi treni poniamo le basi per un nuovo modello di mobilità per l’Alto Adige. Una mobilità pulita, sostenibile, connessa e smart alla quale ciascuno può contribuire” spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.
“Mezzi di trasporto pubblici più comodi e interconnessi fra loro sono lo strumento grazie al quale contiamo di attrarre un numero ancora maggiore di persone a servirsi della mobilità sostenibile, connettendoli anche con le reti di trasporto oltreconfine. In questo modo l’Alto Adige si presenta sempre più pronto alle sfide del futuro nel settore della mobilità“, precisa Alfreider.
Il piano per la mobilità
Il nuovo piano per la mobilità prevede che già a partire dal dicembre 2021, con l’elettrificazione della linea della Val Venosta, sia possibile garantire collegamenti a cadenza oraria Malles-Bolzano-Innsbruck.
Con la fine dei lavori della variante della val di Riga anche i treni diretti che attualmente viaggiano a cadenza oraria sulla linea Fortezza-San Candido-Lienz potranno essere collegati, garantendo un collegamento diretto sull’asse Malles-Bolzano-Fortezza-San Candido-Lienz.
Treni analoghi a quelli che a breve la Bombardier fornirà all’Alto Adige sono utilizzati anche dalle ferrovie austriache Österreichischen Bundesbahnen (ÖBB) eingesetzt.
“Si tratta di treni con tre sistemi di propulsione differenti, che possono viaggiare in Italia, in Austria e anche sulla linea del BBT. La loro tecnologia è quella dei più recenti standard europei, e altrettanto moderna è la sicurezza garantita da questi mezzi” spiega il direttore della STA Joachim Dejaco.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”