Politica
Kompatscher: “Un Patto per l’Alto Adige di domani“

La Giunta provinciale ha svolto una clausura di due giorni (2 e 3 maggio) presso la Scuola forestale Latemar.
Obiettivo, la definizione dell’orientamento concreto del lavoro per i prossimi mesi. Ogni assessore ha illustrato nel dettaglio i propri settori di competenza e sono state quindi identificate le principali sfide da affrontare.
Un Patto per l’Alto Adige del futuro
Per dare una risposta a queste questioni la Giunta provinciale vuole quindi stringere un Patto con la popolazione denominato “Patto per l’Alto Adige del futuro” che avrà lo scopo, negli intendimenti della Giunta di “garantire in maniera duratura le elevate prestazioni pubbliche che vengono erogate dalla Provincia e di trasformare l’Alto Adige in un modello nel campo della sostenibilità”.
“Dovremo chiarire ciò che intendiamo assicurare negli stessi termini attuali, che cosa dobbiamo fare in maniera diversa e ciò che non va ripetuto” ha affermato il presidente Kompatscher.
Per quanto riguarda l’impegno nel campo della sostenibilità sotto il profilo ecologico la Giunta provinciale vede un’enorme opportunità. In qualità di provincia attenta al clima ed alla biodiversità l’Alto Adige è in grado di svolge un ruolo di modello a livello internazionale.
“Questo aspetto viene da noi inteso come un’opportunità economica importante, non solamente come una sfida” ha affermato Kompatscher.
La Giunta intende legare al Patto per la sostenibilità un nuovo approccio di carattere politico. “Vogliamo quindi passare da un atteggiamento di sospetto nei confronti dei cittadini, che crea burocrazia, ad un livello caratterizzato dalla fiducia. Ciò significa, in sostanza, meno procedure burocratiche e più auto-responsabilizzazione”.
A questo punto i 50 ambiti di lavoro definiti dalla Giunta nel corso della clausura dovranno essere discussi con i vari gruppi d’interesse dei diversi settori e tutte le future misure dovranno uniformarsi all’orientamento principale.
L’obiettivo è quello di mettere a punto le priorità entro il prossimo autunno quando la Giunta provinciale fisserà il quadro finanziario per i prossimi anni.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”