Connect with us

Economia e Finanza

Taglio Irap a chi alza i salari, Cna: “Incentivo marginale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA-SHV esprime forti perplessità sulla proposta del presidente della Giunta provinciale, Arno Kompatscher, esternata in occasione del Primo Maggio, in merito alla riduzione dell’Irap alle aziende che aumentano i salari.

Siamo assolutamente consapevoli delle difficoltà dei nostri collaboratori di arrivare a fine mese – afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – ma riteniamo che le cause, e quindi le soluzioni, vadano cercate tra i costi per i lavoratori esterni all’attività aziendale, ovvero il mutuo della casa, l’affitto, le spese condominiali, l’acquisto di beni primari.

Alcuni di questi costi, perfettamente riassumibili nel termine “carovita”, sono elevati anche per effetto delle contribuzioni provinciali, che devono essere assolutamente riviste”.

Secondo la CNA-SHV “per le micro e piccole imprese, con i media 2,5 dipendenti, uno sgravio Irap darebbe un valore aggiunto marginale, non tale da consentire aumenti salariali. Nei fatti, in Alto Adige, anche le PMI hanno reso più corposi gli stipendi grazie alla sanità integrativa ed altri benefit.

Tenendo conto che, negli ultimi 5 anni, l’Irap è stata soggetta a diverse detrazioni, tra cui quella per i dipendenti a tempo indeterminato, un ulteriore sgravio sarebbe quasi ininfluente. Piuttosto, si incentivi la contrattazione aziendale e territoriale per erogare nuove forme di welfare ai lavoratori. Tutto questo, però, deve passare dalla libera contrattazione tra associazioni datoriali e sindacati, senza ingerenze di soggetti terzi”.

Riteniamo – aggiunge Corrarati – che una revisione degli incentivi provinciale ai cittadini, introducendo meccanismi che aiutino davvero solo chi ha bisogno, consentirebbe risparmi di risorse da dirottare per migliorare la competitività delle imprese. Solo in questo modo sarà possibile avere quel margine per sviluppare contrattazione aziendale e territoriale che, tra l’altro, consenta di premiare di più quei dipendenti che maggiormente si spendono per la produttività aziendale”.



Trentino2 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero5 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano6 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige6 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia6 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti