Economia e Finanza
Rottamazione-ter, saldo e stralcio: commercialisti chiedono la proroga di 30 giorni sulle scadenze

Prorogare di almeno un mese le scadenze dei termini, previste per il 30 aprile, per avvalersi della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”.
È la richiesta che, attraverso una missiva, è stata fatta dal Consiglio nazionale dei commercialisti al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, e al direttore dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore.
«Con l’approssimarsi delle scadenze – commenta il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano Claudio Zago facendo proprie le parole del presidente nazionale Massimo Miani – si sono moltiplicate le segnalazioni da parte di professionisti impossibilitati ad operare a causa di alcuni blocchi informatici dei siti internet degli agenti della riscossione, dovuti al notevole numero di richieste da parte dei contribuenti.
A ciò, si sono aggiunti sia i ritardi rilevati nelle risposte alle richieste di attivazione dei codici pin per l’autorizzazione all’accesso delle posizioni dei singoli contribuenti, sia le difficoltà nel rilascio degli estratti di ruolo per le richieste effettuate direttamente agli sportelli presenti sul territorio e nell’ottenere le dichiarazioni ISEE da parte dei centri di assistenza fiscale».
Negli ultimi giorni, inoltre, la situazione si è andata ulteriormente aggravando per effetto dei numerosi giorni di chiusura degli uffici pubblici e degli studi professionali, dovuti alle recenti festività pasquali e al “ponte” tra il 25 aprile e il primo maggio.
«Al fine di consentire a tutti i contribuenti di potersi avvalere delle opportunità concesse dalla legge – continua Zago –, riducendo il rischio di errori, e ai commercialisti di poterli assistere con la dovuta diligenza professionale, ma anche di poter assicurare all’Erario il risultato atteso in termini di gettito, chiediamo che sia disposta con estrema urgenza la proroga di almeno trenta giorni della presentazione della domanda di adesione alle definizioni agevolate in oggetto e del versamento della prima o unica rata in scadenza il prossimo 30 aprile».
La proroga, peraltro, trova ulteriore giustificazione nell’annunciata estensione della “rottamazione” alle entrate regionali e degli enti locali, disposta con il decreto-legge recante “Misure urgenti per la crescita economica ed interventi in settori industriali in crisi” (c.d. “Decreto Crescita”) approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 aprile e di imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”