Connect with us

Società

TEDx Bolzano: con il Bosone di Higgs, all’Innovation Playground va in scena il futuro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal vicepresidente delle vendite di Adidas Italia, creatore della prima rete di negozi lifestyle del marchio nel Paese, al ricercatore che ha contribuito alla scoperta del bosone di Higgs. Dalla caporedattrice della rivista Witness Journal, primo mensile di fotogiornalismo in Italia, all’esperto di analisi politica multidisciplinare.

Il tutto in tre lingue, con speech in italiano, tedesco e inglese: perché TEDx Bolzano si conferma – anche nel 2019 – unico TEDx trilingue in Italia.

Appuntamento sabato 18 maggio (Meeting & Eventi Center-Fiera Bolzano, 15.30) per la conferenza no-profit organizzata da un team di giovani volontari altoatesini che anche quest’anno, nel foyer del MEC, oltre agli speech ospiterà l’Innovation Playground, una sorta di villaggio del futuro in cui diversi espositori presenteranno i loro prodotti e servizi.

Il tema per il 2019 è «Break Free».

“Afferma Ilaria Marcolini, responsabile delle speaker relations di TEDxBolzano: “Vogliamo promuovere la ricerca di una nuova forma di innovazione, di una maggior consapevolezza, di nuovi orizzonti e di nuovi stimoli»

Durante la giornata del 18 maggio si potrà entrare a contatto con il mondo dell’innovazione a 360°.

Oltre agli speech dei diversi ospiti sul palco infatti, nel foyer del MEC verrà allestito l’«Innovation Playground», una sorta di villaggio dell’innovazione in cui diversi espositori presenteranno i loro prodotti e servizi.

Sarà presente una cabina targata Brennercom con occhiali per la realtà aumentata, un esoscheletro creato per gli anziani come sostegno alla deambulazione creato da alcuni ricercatori Unibz, due Instabot che scatteranno foto e gireranno in autonomia tra il pubblico e una installazione dell’azienda Amigdala con uno schermo regolato da intelligenza artificiale che capta il profilo emotivo ed etá delle persone e riproduce musica di conseguenza.

Ci sarà inoltre la possibilità di testare diverse versioni dei monopattini elettrici della startup GBoard. La prevendita dei biglietti è disponibile sul sito ufficiale dell’evento, in cui si potranno scegliere tre tipologie diverse: standard, studente e gold.

Rinnovato il team, rafforzatosi per questa nuova edizione, che vanta 14 volontari, tutti professionisti e studenti altoatesini a cavallo dei 30 anni.

«Ognuno di noi ha una storia diversa – racconta Claudia Di Stefanofatta anche di significative esperienze all’estero e provenienze molto varie: ma tutti noi, sia che siamo altoatesini che risiedono all’estero o nuovi altoatesini adottati da questa terra, tutti vogliamo contribuire alla crescita del territorio attraverso la circolazione di idee».

È proprio questa la missione di TED: nata oltre trent’anni fa in California, TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è una conferenza che vuole riunire e diffondere idee innovative. A livello locale questo format è portato avanti da TEDx, dove la “X”, vero e proprio segno di riconoscimento, vuole significare “evento organizzato in modo indipendente“.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti