Economia e Finanza
Incidenti sul lavoro, Cna: “Necessario cambiare approccio”

“Dobbiamo uscire dalla logica che individua il datore di lavoro ed i lavoratori come unici responsabili della sicurezza, occorre cambiare approccio e marcia, coinvolgendo e responsabilizzando tutti i soggetti della filiera e destinando più risorse, ad esempio quelle ottenute con le sanzioni inflitte in materia di sicurezza, agli enti bilaterali che si occupano di formazione”.
Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, alla luce del tragico incidente sul lavoro a Collabo successo giorni fa, nel quale ha peso la vita un operaio.
L’analisi del presidente dell’Unione Artigiani è la seguente: “Gli attori della filiera sono almeno sei, ma nel mirino finiscono sempre gli stessi. Ci sono il committente che detta tempi e modi di esecuzione, il responsabile dei lavori che verifica l’idoneità delle ditte, il coordinatore della sicurezza, i vari datori di lavoro anche in subappalto, i preposti alla sicurezza e infine i lavoratori.
Oggi, in caso di incidente, solo datori di lavoro e lavoratori finiscono nel mirino. Invece tutti gli attori della filiera debbono essere sensibilizzati sui rispettivi obblighi e compiti. Le aziende, anche le più piccole e di tutti i settori, investono già in sicurezza. Noi, come CNA-SHV, effettuiamo almeno 20 corsi l’anno ed altrettanto fanno le altre associazioni di categoria.
Gli enti bilaterali, come il Comitato paritetico edile e l’Ebsa nell’artigianato, realizzano o finanziano migliaia di ore di formazione per migliaia di lavoratori l’anno. Ma siamo sicuri che, in caso di incidenti, non abbia alcun ruolo la tempistica imposta dal committente o il malfunzionamento di uno qualsiasi degli anelli della catena?”.
Secondo Corrarati una possibile soluzione è creare un sistema ancor più virtuoso di formazione e informazione: “I ricavi delle sanzioni elevate dall’Ispettorato del lavoro vengano rimesse in circolo sotto forma di finanziamento agli enti bilaterali che promuovono corsi specifici e campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza. Ma è necessario coinvolgere tutti i pezzi della filiera per ottenere risultati migliori”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”