Connect with us

Merano

Merano: i semafori si convertono in luci a LED con un risparmio di 30mila euro l’anno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A Merano sono presenti 25 incroci dotati di semafori. Nei giorni passati é stata effettuata la conversione degli ultimi semafori con luci a LED, con un investimento di 20.897,75 euro per l’ultimo lotto.

Il consumo annuo di energia elettrica dei semafori si riduce così da circa 150.000 chilowattora (kWh) a 11.400 kWh. I semafori consumano quindi solo l’8% dell’energia precedentemente richiesta.

I semafori di Merano presentano un totale di 623 punti luce. Circa un terzo di esse (circa 207 lampadine) è sempre acceso contemporaneamente. Prima di passare ai LED, per i semafori sono state utilizzate lampadine convenzionali da 80 Watt. Le odierne luci a LED consumano solo 6,2 watt.






La conversione a LED è una delle numerose misure per l’attuazione del piano clima del Comune di Merano e del programma locale “ComuneClima”. Il piano prevede la riduzione delle emissioni CO2 pro capite dalle attuali 6,2 tonnellate a meno di 4 tonnellate entro il 2020.

Risparmio costi, aumenta la sicurezza

Il passaggio a lampade LED non é soltanto in funzione della protezione del clima. Come molte altre misure in ambito ecologico, ha altre ripercussioni positive“, ha spiegato Madeleine Rohrer, assessora all’ambiente e alla mobilità.

Il rosso, il verde e l’arancione dei semafori a LED sono molto più visibili in controluce, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale. Inoltre, i semafori durano molto più tempo, poiché una lampada a LED dura circa 100.000 ore, mentre una lampadina convenzionale deve essere sostituita dopo sole 8.000 ore“, così Rohrer.

Ciò significa che un semaforo a LED deve essere sostituito solo dopo nove-dieci anni. Oltre a risparmiare circa 30.000 euro all’anno per i costi dell’elettricità, l’amministrazione comunale risparmia anche notevolmente sulla manutenzione: finora circa la metà dei 623 punti luce doveva essere sostituito ogni anno.

Abbiamo deciso di dotare i semafori di sensori in modo che i flussi del traffico possano essere monitorati continuamente dalla centrale della Polizia locale, che potrà gestire anche le impostazioni dei semafori in tempo reale“, ha annunciato il sindaco Paul Rösch.

Bolzano Provincia12 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano15 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano18 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino18 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia19 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero2 giorni fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero2 giorni fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 giorni fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 giorni fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 giorni fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti