Connect with us

Società

Famiglia, sperimentazione per il progetto sostegno precoce

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto sostegno precoce riunisce offerte e interventi pensati per futuri genitori, nonchè per famiglie e bambini fino ai 3 anni di vita, nell’ambito della salute, del sociale, dell’educazione e della formazione. Con l’obiettivo di giungere ad un modello unitario da applicare a livello provinciale attualmente vengono sperimentate forme di collaborazione nei bacini di utenza di due distretti socio-sanitari, quello Don Bosco a Bolzano e in quello di Brunico.

Lo scopo è sostenere le famiglie in modo precoce e tempestivo, per promuovere il benessere dei bambini e garantire a loro una crescita il più possibile sana” afferma l’assessora provinciale alla famiglia e alle politiche sociali Waltraud Deeg. Si tratta di dar vita ad un’offerta ampia e articolata al fine di prevenire le criticità dove nuove forme di collaborazione in rete fra i vari servizi e professionalità svolgono un ruolo di primaria importanza.

Particolare attenzione deve essere prestata a quelle famiglie che si trovano a dover affrontare difficoltà psicosociali, economiche e di altra natura. A queste famiglie va garantito un sostegno immediato, senza lungaggini burocratiche, per le problematiche del caso. In presenza di particolari necessità i genitori vengono indirizzati alla rete di servizi. In questa direzione vengono sperimentate le collaborazioni nei due distretti pilota.






Oltre 300 esperti di 5 paesi (Austria, Germania, Svizzera, Liechtenstein e Italia) si sono confrontati sul progetto sostegno precoce nell’ambito di un convegno svoltosi a Dornbirn, nel Land austriaco del Vorarlberg, al quale hanno preso parte numerosi rappresentanti dei servizi che seguono il progetto in Alto Adige. All’iniziativa, coordinata dall’Ufficio provinciale per la tutela dei minori e l’inclusione sociale aderiscono Forum prevenzione, Azienda sanitaria, Ripartizione sanità e Agenzia per la famiglia.



Italia & Estero2 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia2 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia17 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti