Connect with us

Bolzano

Altra falsa raccolta fondi per sordomuti in centro a Bolzano: denunciati due donne e un uomo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel pomeriggio di ieri (15 aprile) e dopo la denuncia per truffa nei confronti di un cittadino rumeno di qualche giorno fa, una pattuglia di Poliziotti di Quartiere ha raccolto altre segnalazioni di persone che avevano notato alcuni soggetti impegnati nella raccolta di fondi, da destinare a fini di beneficenza.

In base alle indicazioni gli agenti hanno rintracciato due donne di cui una incinta, e un uomo, tutti di nazionalità rumena che, fingendosi sordomuti fermavano i cittadini, chiedendo insistentemente offerte per una fantomatica associazione a tutela dell’infanzia e delle persone disabili.

A sostegno della richiesta, esibivano anche un foglio informativo, in cui fantasiosamente elencavano le attività svolte in Italia ed all’estero da tale “associazione”.






L’opuscolo riportava anche simboli e diciture riconducibili ad attività a supporto di handicap. Carpendo la fiducia degli ignari cittadini, i truffatori riuscivano a farsi consegnare trenta euro quale contributo. Spesso, accampando come scusa la mancanza di banconote per il resto, trattenevano una quota anche superiore.

In tutto sono stati sequestrati 235 Euro, provento di poche ore di attività, ed i documenti utilizzati a supporto della truffa.

I tre, portati in questura, sono quindi stati fotosegnalati e  denunciati.

La Questura di Bolzano – si legge in una nota – invita nuovamente i cittadini alla massima attenzione verso le attività di donazione che, per quanto encomiabili, è opportuno vengano indirizzate verso associazioni note o comunque certificabili. Inoltre ribadisce a chi nei giorni scorsi fosse stato avvicinato da questuanti che inoltravano questo tipo di richieste, a rivolgersi alla Questura, ai Commissariati di P.S. oppure alle Stazioni dei Carabinieri, per ottenere e fornire informazioni e, nel caso, sporgere formale querela“.



Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano16 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero20 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti