Società
Quando l’orsetto si ammala: arrivano i “TeddyDocs” per far vincere ai piccoli la paura dell’ospedale

Nelle giornate di oggi (15 aprile) ma anche del 16 e 17 aprile, i TeddyDocs sono all’Ospedale provinciale di Bolzano.
Al progetto, che si rivolge a bambini e bambine di età compresa fra i 3 ed i 7 anni, prendono parte ben 120 studenti e studentesse dell’Università di Medicina di Innsbruck, della Claudiana nonché della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano.
I TeddyDocs sono dunque un gruppo di studentesse e studenti altoatesini di medicina, infermieristica e scienze della formazione che per l’occasione sono confluiti all’ospedale di Bolzano dalle rispettive sedi universitarie.
Da oggi e fino a mercoledì questo folto gruppo di “Docs” accoglierà le classi scolastiche ed i bambini interessati che avranno la possibilità di portare il loro pupazzo preferito all’”Ospedale dei Teddy Bear”.
Ogni giocattolo “malato” o “ferito” verrà meticolosamente esaminato, curato e infine “guarito”. Bimbi ed orsacchiotti verranno dimessi con tanto di certificato medico, anamnesi e cure a base di frutta, yogurt, biscotti e tante coccole.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, dall’Assessorato alla Salute, dall’AMSA – Austrian Medical Students’ Association, dalla Croce Bianca, dall’Avis, dalla Città di Bolzano, dalla Scuola Superiore di Sanità Claudiana, dall’Associazione Comedicus, dall’Unità cinofila di Bolzano e da numerose e note aziende altoatesine.
L’iniziativa “Teddybärkrankenhaus”, che vede le sue origini nell’Europa del nord, consiste in una simulazione ospedaliera adatta a bambini e bambine delle scuole per l’infanzia e delle prime classi della scuola primaria. L’obiettivo del progetto è quello far superare ai più piccoli la paura dell’ospedale e delle visite mediche, dando loro l’opportunità di affrontarla in modo giocoso.
L’evento si svolge presso la palestra della riabilitazione al piano terra del padiglione W dell’ospedale di Bolzano. Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 l’ingresso è riservato alle classi scolastiche e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 il “Teddybärkrankenhaus” è aperto a tutti i bimbi interessati ed accompagnati da un familiare.

SONY DSC
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.