Merano
Merano: task force per la tutela del clima

La Giunta comunale di Merano ha deciso l’altro giorno di insediare – fino al termine della corrente legislatura (fine maggio 2020) – un’unità speciale intersettoriale per la protezione del clima e l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è quello di coordinare in modo più efficiente tutti i provvedimenti che il Comune adotta in materia di tutela del clima e di politiche energetiche.
Le unità speciali servono a coordinare in rete l’attività degli Uffici e dei Centri di servizio ogniqualvolta devono essere affrontate questioni o adottate misure che coinvolgono più livelli e diversi settori dell’amministrazione.
I diretti referenti politici di questa nuova unità speciale per la protezione del clima e l’adattamento ai cambiamenti climatici sono l’assessora Madeleine Rohrer e l’assessore Nerio Zaccaria, mentre la direzione amministrativa è stata affidata alla direttrice dell’Ufficio gestione del verde e ambiente Anni Schwarz.
“Per l’impegno profuso nella tutela del clima, al Comune di Merano è stata assegnata nel 2017 la certificazione ComuneClima ‘bronzo’. La nuova unità speciale ha il compito di potenziare e coordinare meglio le misure da adottare ancora in questo settore per poter così ottenere una certificazione ancora più qualificante“, ha fatto osservare Rohrer.
“Vogliamo ammodernare progressivamente tutti gli immobili di proprietà comunale e risanarli anche sotto il profilo energetico. Con la nuova unità speciale saremo in grado di creare sinergie che contribuiranno a sostenere e ad accelerare questo processo“, ha detto l’assessore Zaccaria.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano17 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti