Connect with us

Merano

Merano: task force per la tutela del clima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta comunale di Merano ha deciso l’altro giorno di insediare – fino al termine della corrente legislatura (fine maggio 2020) – un’unità speciale intersettoriale per la protezione del clima e l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è quello di coordinare in modo più efficiente tutti i provvedimenti che il Comune adotta in materia di tutela del clima e di politiche energetiche.

Le unità speciali servono a coordinare in rete l’attività degli Uffici e dei Centri di servizio ogniqualvolta devono essere affrontate questioni o adottate misure che coinvolgono più livelli e diversi settori dell’amministrazione.

I diretti referenti politici di questa nuova unità speciale per la protezione del clima e l’adattamento ai cambiamenti climatici sono l’assessora Madeleine Rohrer e l’assessore Nerio Zaccaria, mentre la direzione amministrativa è stata affidata alla direttrice dell’Ufficio gestione del verde e ambiente Anni Schwarz.

Per l’impegno profuso nella tutela del clima, al Comune di Merano è stata assegnata nel 2017 la certificazione ComuneClima ‘bronzo’. La nuova unità speciale ha il compito di potenziare e coordinare meglio le misure da adottare ancora in questo settore per poter così ottenere una certificazione ancora più qualificante“, ha fatto osservare Rohrer.

Vogliamo ammodernare progressivamente tutti gli immobili di proprietà comunale e risanarli anche sotto il profilo energetico. Con la nuova unità speciale saremo in grado di creare sinergie che contribuiranno a sostenere e ad accelerare questo processo“, ha detto l’assessore Zaccaria.



Sport5 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino14 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero17 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano17 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige17 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia17 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti