Politica
A22, Nicolini: “Pedaggio ambientale non è conquista provinciale. Apertura dal MIT c’è sempre stata”

Presentata come una novità dal presidente della giunta Arno Kompatscher al suo incontro con il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, l’annunciata apertura sul pedaggio ambientale pare che nuova non lo sia affatto, ma che si collochi tra le scelte strategiche già confermate dal Ministero dei Trasporti per fare dell’A22 un “corridoio ecologico” orientato a una maggiore tutela dell’ambiente.
Tutt’altro che una conquista frutto di contrattazioni dunque, ma una concessione già scontata. L’accordo con la Provincia di Bolzano sulla concessione, se c’è, si confermerà su altri piani. A sottolinearlo, anche il consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle dell’Alto Adige Diego Nicolini.
Il Consigliere Nicolini ci scrive in una nota: “Mi sono molto arrabbiato questa mattina (ieri 11 aprile ndr), leggendo i giornali. Non c’è mai stata nessuna apertura da parte di Toninelli sui pedaggi ambientali: semplicemente perché non è mai esistita una chiusura sul tema. Anzi! Il MoVimento tutto è sempre stato sensibilissimo ai temi che riguardano l’ambiente e la salute dei cittadini. La salvaguardia dell’uno e dell’altro è il nostro impegno quotidiano così come la promozione della mobilità sostenibile.“
“La verità è che il MIT, come abbiamo detto più volte, ha sempre tenuto conto del problema che il traffico sulla A22 rappresenta per la salute dei cittadini. Noi stessi siamo stati chiamati a tenere Roma al corrente delle necessità dei cittadini altoatesini, delle problematiche locali.
Il MIT aveva già pianificato di agire per evitare l’aumento indiscriminato dei pedaggi per gli utenti privati e per introdurre invece meccanismi per regolare il traffico di mezzi pesanti e incentivare la mobilità sostenibile“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne