Connect with us

Economia e Finanza

Bollette ridotte grazie al bonus elettrico, vertice a Milano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Proseguono i lavori preparatori al fine di introdurre il bonus elettrico in provincia di Bolzano, per il quale la Giunta ha adottato una delibera nel dicembre 2018.

Del bonus elettrico Alto Adige potranno usufruire tutti i cittadini residenti e titolari di un’utenza domestica nell’abitazione principale, prima casa, nella forma di una riduzione della bolletta energetica. Si tratta di circa 220.000 utenze. L’applicazione del bonus avverrà indipendentemente dal reddito e patrimonio e in sede di prima adozione dovrebbe ammontare a circa 54 euro.

Per approfondire i dettagli tecnici, in vista dell’implementazione del bonus elettrico si è tenuto a Milano un incontro fra la Provincia e l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).






La Provincia era rappresentata dal segretario generale Eros Magnago, da Roberto Ghizzi, direttore del dipartimento ambiente ed energia e da Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima. Per ARERA ha condotto il colloquio il nuovo segretario generale Edoardo Battisti. Era presente anche Alessandro Randon, responsabile commerciale di Edyna.

L’obiettivo ora è quello di definire le modalità operative del pagamento, in modo tale che il bonus possa essere portato in detrazione nella bolletta elettricaspiegano il segretario generale Magnago e il direttore di dipartimento Ghizzi. Sono stati chiariti inoltre gli aspetti concernenti gli strumenti di cui dovrebbero essere dotati i distributori e i venditori al fine di integrare il meccanismo di pagamento nei loro modelli di fatturazione.

Le trattative con ARERA per la definizione dei modelli di implementazione del bonus elettrico che potranno essere impiegati dai venditori di elettricità nei propri moduli di fatturazione erano state avviate nel 2017.

“A livello locale vi sono stati molteplici incontri con i gestori delle centrali e con i distributori”, ricorda Ruffini.

La dotazione finanziaria che permette l’elargizione del bonus elettrico proviene dall’energia gratuita che i concessionari delle centrali idroelettriche sono tenuti a fornire alla Provincia, in base alle disposizioni dello Statuto di autonomia, della norma di attuazione e della legge provinciale.

Tale dotazione ammonta a circa 12 milioni di euro per l’anno 2018.



Trentino11 minuti fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia11 minuti fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia23 minuti fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero5 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero5 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia5 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino19 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero19 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti