Merano
Digiuno e semi-digiuno fanno vivere più a lungo? Se ne parla a Merano il 16 aprile

L’appuntamento è per martedì 16 aprile alle 18 presso la sala di via Ottone Huber, 8 a Merano, per parlare di salute rapportata alle tematiche di digiuno e semi-digiuno.
Pro e contro che verranno affrontati nel corso dell’incontro dal titolo “Digiuno e semi-digiuno prevengono le malattie e fanno vivere più a lungo?“.
Una conferenza-dibattito moderata da Maria Luisa Bucella, presidente di ASIB, con la partecipazione del Prof. Lucio Lucchin, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione clinica del Comprensorio sanitario di Bolzano.
Secondo la ricerca scientifica, un digiuno responsabile rafforza l’organismo e lo aiuta a prevenire le malattie, e tra i più di 30 libri pubblicati negli ultimi anni che invitano a digiunare per assicurarsi la longevità, c’è anche quello del professor Lucchin.
Digiunare per assicurarsi la longevità non è un obiettivo irrealistico dunque. E anche se la provincia di Bolzano si caratterizza per avere la percentuale più bassa di persone in sovrappeso ed obese di tutta Italia (anche per quanto riguarda i bambini), l’acquisizione delle cattive abitudini alimentari è un trend comune.
Mangiare meno per vivere meglio non è uno slogan buon mercato, ma uno stile di vita che permette di rimanere in salute più a lungo. Lo dimostrerebbero alcuni studi su centenari ed ultracentenari sparsi in diverse parti del mondo, secondo cui il digiuno, pratica millenaria tornata oggi in voga, se fatto in maniera controllata può prevenire le malattie cardiovascolari, tumori e diabete.
Praticare il semi digiuno o digiuno almeno una volta alla settimana significa anche permettere al nostro corpo di ripulirsi dalle tossine accumulate favorendo la rigenerazione cellulare.
Una pratica da seguire sotto stretto controllo medico e dietologico evitando il classico “fai da te” ma da seguire con costanza.
Organizzano, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Merano, la Federazione culturale Gaetano Gambara, Società Dante Alighieri – Comitato di Merano, Asib e Unuci.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne