Politica
Aeroporto ai privati, la protesta dei Verdi: “Non era questo lo spirito del referendum”

“Anche negli ultimi giorni, nel cedere la gestione dell’aeroporto ai privati, il Presidente Kompatscher ha voluto rimarcare che con questo passo tiene conto dell’esito della consultazione popolare del 2016. Non possiamo stare zitti di fronte a questa tesi e chiediamo al Presidente Kompatscher di attenersi alla verità storica“.
Presa di posizione dei Verdi altoatesini sulle dichiarazioni di Kompatscher in merito alla cessione in mani private della struttura aeroportuale del capoluogo. Sulla proposta della cordata Gostner – Haselsteiner – Benko è stato infatti dato il via libera dalla commissione giudicatrice incaricata dalla Provincia.
L’unica offerta pervenuta, quella dei tre grandi gruppi imprenditoriali, che potranno rilevare così la proprietà dello scalo bolzanino dalla società pubblica ABD (Aeroporto Bolzano Dolomiti).
La firma dovrebbe avvenire entro poche settimane ma la polemica incalza da più parti.
“La Consultazione del 2016 non si riferiva al finanziamento pubblico, come ama sottolineare Kompatscher. La consultazione anzi chiedeva il parere della popolazione sul progetto di sviluppo dell’aeroporto. Il finanziamento annuale in questo era solo una parte.
Già allora avevamo detto al Presidente che si sarebbe dovuto interrogare la popolazione su un quesito sensato, soprattutto sarebbe stato necessario una proposta alternativa. Kompatscher non l’ha voluta. E allora la popolazione ha detto NO e con questo NO si è espressa su varie cose:
– una parte della popolazione ha detto NO al finanziamento pubblico
– una parte della popolazione ha detto NO all’allungamento della pista
– una parte della popolazione ha detto NO all’aeroporto e una parte (minoritaria) della popolazione ha detto SI al progetto di sviluppo di Kompatscher.
Subito dopo il Presidente Kompatscher, offeso com’era, ha mal interpretato il risultato dicendo che il popolo aveva preferito la gestione dell’aeroporto da parte dei privati. E quindi va avanti su questa linea.
La popolazione della conca di Bolzano, della Bassa Atesina e dell’Oltradige infatti è preoccupata e arrabbiata, molti sono delusi del loro Landeshauptmann. Che ha capito benissimo cosa vuole la gente. Ma che continua a dire che la gente non ha capito cosa ha votato nel referendum.
Un comportamento democraticamente scorretto. E politicamente ben poco intelligente. Torni indietro, Landeshauptmann“, concludono piccati i Gruene dell’Alto Adige.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino