Alto Adige
Messa in sicurezza per lo storico ponte ad arco di Valdaora

Lo stretto ponte ad arco di Valdaora sulla statale della Pusteria (SS49) fu costruito nel 1928 con una lunghezza di 48 metri sulla base del progetto dell’ingegnere bolzanino Giovanni Minarick. A oltre 90 anni dalla sua costruzione il manufatto è stato ora riportato all’antico splendore nel corso di un intervento di risanamento e di ampliamento.
L’assessore provinciale alle Infrastruttre Daniel Alfreider ha definito l’intervento “un ottimo esempio di come strutture ingegneristiche datate possano essere ristrutturate adeguandosi agli standard moderni di sicurezza rimanendo partimonio comune come eredità storica“.
L’assessore ha inoltre aggiunto come tale intervento abbia permesso di risparmiare risorse per il futuro “dal momento che costruire un nuovo ponte sarebbe stato sicuramente più oneroso“.
La struttura è ora non solo più sicura per gli automobilisti ma anche più accogliente per i pedoni grazie alla realizzazione di marciapiedi sui lati. Soddisfazione per l’opera è stata espressa anche dal sindaco Georg Jakob Reden.
Il ponte è stato restaurato totalmente sotto la regia della Ripartizione provinciale Infrastrutture sulla base del progetto di Umberto Simone a partire da aprile 2018.
“La sfida principale che abbiamo dovuto affrontare è stata quella di incrementare la portata, allargando il ponte stesso mantenendo al contempo il carattere originario della struttura, dal momento che questa infrastruttura rappresenta un simbolo per l’intera comunità di Valdaora e non solo” spiega Simone.
Inoltre il ponte in passato è stato un elemento fondamentale di collegamento attraverso la Val Pusteria.
Nel corso dell’intervento il ponte è stato rinforzato grazie all’uso di malta cementizia e fibre di plastica acrilonitrile e ora può essere percorso senza problemi da mezzi pesanti fino a 56 tonnellate.
Complessivamente il ponte è stato allargato di 4,8 metri. Per i pedoni è stato realizzato un marciapiedi. Inoltre il ponte è stato riasfaltato. Complessivamente nella ristrutturazione del ponte sono stati investiti 1,690 milioni di euro.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino21 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti