Connect with us

Arte e Cultura

Buon novantesimo compleanno Giallo Mondadori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Buon novantesimo compleanno Giallo Mondadori.

Era infatti il 1929 quando una delle prime pubblicità recitava: “Si leggono di un fiato, tengono desta l’attenzione, stimolano la fantasia, non vi lasciano dormire”. Oppure “Il libro giallo è divorato a tutte le età e a tutte le ore, in tutte le case”.

In considerazione dell’epoca si può ben dire che i Gialli Mondadori furono lanciati con una campagna pubblicitaria in stile futurista e sin da subito fu un successo che si è confermato di generazione in generazione.






Per festeggiare i 90 anni è in edicola un inedito di Camilleri – Km 123 – con una nuova veste grafica molto vintage ed un nuovo formato.

Ma sarà riedita anche tutta la collana con ristampe dei classici ( Fruttifero&Lucentini, Renato Olivieri, Edgar Wallace e Val Dine) e nuove indagini firmate da De Cataldo, Varesi, Simoni, Carofiglio e Colaprico.

Il Giallo poi ha una caratteristica unica, quella di identificarsi con un colore di grande visibilità e unicamente in Italia, è diventato un identificativo del poliziesco in senso assoluto.

L’identificazione cromatica è molto utilizzata in Italia, sempre Mondadori aveva il verde per i drammi e i segreti della storia. L’azzurro identificava invece le collane di narrativa italiana.

Se nel 1929 il via lo diede la pubblicità, ne seguì un’operazione editoriale con 3200 fascicoli nella serie regolare, 1400 nei classici ed un altro migliaio tra speciali ed extra.

Inizialmente il Giallo Mondadori era distribuito solo nelle librerie ed il suo boom arrivò con la distribuzione nelle edicole e molto aiutò nel successo, l’essere considerato un testo trasversale letto dall’operaio, ma anche da professionisti affermati. Ma ci furono altri due elementi fondamentali: le traduzioni e l’atteggiamento del Regime Fascista.

Le prime erano molto curate e tollerate ed i palazzi del potere spingevano perché ci fossero più autori italiani. Il Fascismo impose unicamente il limite del 20% per ogni collana che doveva essere di scrittori italiani. Ma ci vollero anni perché iniziassero ad emergere i primi giallisti italiani, perchè gli scrittori non erano molto favorevoli a provare questo nuovo genere.



Trentino1 ora fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 ora fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero6 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero6 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino20 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero20 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti