Connect with us

Società

Quattro giorni di gare ed emozioni: il Festival studentesco entra nel vivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un weekend ricco di appuntamenti e 580 punti totali in palio. La 49ma edizione del Festival Studentesco, manifestazione organizzata dall’Artist Club di Bolzano, entra nel vivo della competizione, e lo fa con una quattro giorni di gare serrate.

Si parte con la Movie Night, in programma domani, giovedì 28 marzo, al Filmclub Capitol di Bolzano. Il giorno dopo, venerdì 29 marzo, sarà il turno del Quizzone al Centro Giovani Vintola, mentre sabato 30 e domenica 31 marzo andranno in scena i contest artistici in Piazza Walther e i Giochi senza Frontiere al campo Coni di Via Santa Geltrude a Bolzano.

L’appuntamento per i cortometraggi, lunghezza massima 10 minuti, prodotti interamente dai ragazzi partecipanti, è previsto nella Movie Night di giovedì 28 marzo con la proiezione dei lavori in gara nella sala Capitol1 del Capitol Filmclub di Bolzano.






Saranno ben 8 i cortometraggi in gara che cercheranno di spodestare dal trono il Liceo Pascoli, vincitore l’anno scorso con un corto sul rapporto mass media-percezione della realtà, dal titolo “Panem et Circenses”. Il tema, come ogni anno, è libero, per dare possibilità ai ragazzi di esprimere tutta la loro creatività su un argomento a loro piacere.

L’ingresso è gratuito e al termine della serata sarà reso noto il cortometraggio vincitore. Anche quest’anno, a valutare i progetti in gara, ci sarà una giuria composta da tre esperti del mondo cinematografico: Sophy Pizzinini (IDM Film Commission), Emanuele Vernillo (Scuola Zelig) e Antonella Arseni (Bolzano Film Festival Bozen).

«Anche per quest’anno la voglia dei ragazzi altoatesini di cimentarsi in una delle arti più complicate, come quella cinematografica, c’è – commenta Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club di Bolzano –. La gara entra ufficialmente nel vivo, e per i partecipanti vedere il proprio lavoro valorizzato sul grande schermo e di fronte ad un grande pubblico è sicuramente un valore aggiunto nella competizione».

Venerdì 29 marzo invece, sarà il momento del Quizzone. L’appuntamento è alle ore 20.00 al teatro interno del Centro Giovani di Via Vintola 18 a Bolzano con ingresso libero. Anche in questo caso, l’attesa è tanta, per una delle competizioni che più attira i ragazzi delle diverse scuole.

Una vera e propria sfida su chi sarà più bravo a rispondere alle domande sugli argomenti più disparati. Sabato 30 marzo, dalle ore 14 alle ore 20 in Piazza Walther, andranno in scena i contest artistici: pittura, fumetto, disegno, fotografia e songwriting le categorie in gara.

Infine, domenica 31 marzo, al campo Coni di Via Santa Geltrude dalle ore 14, largo spazio alle prove sportive con i Giochi senza Frontiere.

Sono 777 gli studenti iscritti, per un totale di 347 esibizioni e 17 istituti scolastici in gara. Le scuole coinvolte: CTS Einaudi, Franziskanergymnasium, Gymnasium v.d.Vogelweide, IIS Bressanone, IISS Galilei, IPSCT de’ Medici, ITAS Pertini, ITE Battisti, Liceo Carducci, Liceo Marcelline, Liceo Pascoli, Liceo Rainerum, Liceo Toniolo, Liceo Torricelli, Maria-Hueber-Gymnasium, Realgymnasium, Scuola alberghiera Ritz. Il Liceo Torricelli è alla ricerca del tris, dato che nelle ultime due edizioni hanno alzato loro la coppa.

Quest’anno i primi 25 punti per il bozzetto utilizzato per il manifesto ufficiale sono andati al Liceo Rainerum.

Esaurite le prevendite per le serate classiche del 5 e 6 aprile, per le quali è comunque in programma la diretta streaming sul sito del Festival studentesco, rimangono invece aperte quelle per le serate moderne in programma al PalaResia il 12 e 13 aprile: i biglietti si possono acquistare al botteghino del Teatro Cristallo, dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, e il giovedì anche dalle 10 alle 12, e online sul sito del Teatro Cristallo. Biglietto singolo a 10 euro, abbonamento per le due serate a 13 euro.



Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero3 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero3 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria16 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero17 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino17 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia17 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia17 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati18 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti