Connect with us

Società

“GRAMIGNA”: un libro e un film per la legalità il 23 marzo al teatro Rainerum con Unicef Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 23 marzo alle 18.00 presso Teatro-Cinema Rainerum la Presidente del Tribunale Elsa Vesco, davanti alle massime autorità cittadine presenterà il libro “GRAMIGNA – Volevo una Vita normale“.

Un progetto sostenuto fortemente da Unicef Italia per portare avanti il tema legalità, unito ad diversi altri progetti anche contro il bullismo.

Per questa occasione, durante la quale verrà proiettato anche il film tratto dal libro, saranno a Bolzano l’autore, il giornalista Michele Cocuzza, l’attore del film Gianluca Di Gennaro e il vero protagonista di questa storia: Luigi Di Cicco, figlio di un boss della Camorra che ha deciso di prendere in mano il proprio futuro. E lo ha fatto con coraggio proprio nel casertano, luogo in cui ha sempre vissuto, a pochi chilometri da Casal di Principe.

Il padre di Luigi è Giuseppe Di Cicco, alias Peppe ‘e Cecce, boss legato al gruppo Bidognetti dei Casalesi, e prima alla Nco di Cutolo. Sconta in carcere l’ergastolo e nel film è chiamato Diego. Unico elemento di fantasia della pellicola che racconta la vita e il riscatto di questo ragazzo straordinario.

Da lungo tempo in tutta Italia Unicef sostiene in maniera forte questa presentazione, mentre il film è già stato proiettato qui a Bolzano davanti a circa 400 studenti.

L’evento viene così di nuovo riproposto anche nel capoluogo anche per volontà e forte determinazione della Presidente Vesco grazie alla quale, in collaborazione con Unicef Bolzano, si può dare spazio ad una tematica sociale di rilevanza assoluta.

Sport5 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino14 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero17 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano17 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige17 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia17 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti