Merano
Merano: la nuova casa di cura e di degenza St. Josef pronta nel 2021

A fine agosto 2017 il Consiglio comunale aveva dato il via libera all’operazione immobiliare fra Comune e Ordine Teutonico.
Una mossa vincente, come l’aveva allora definita il governo cittadino: la cessione dell’area di via Innerhofer occupata dalla Giardineria, nel frattempo trasferitasi a Maia Bassa, in cambio dell’edificio Maiense rimesso a nuovo, ora sede della scuola media di Maia Alta.
Nel frattempo l’Ordine Teutonico ha già avviato i lavori per la realizzazione della nuova casa di degenza e di cura St. Josef.
La scorsa settimana si è svolta nel cantiere di via Innerhofer la posa ufficiale della prima pietra.
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi ospiti, fra i quali anche il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg, il sindaco Paul Rösch e il Gran Maestro dell’Ordine Teutonico Frank Bayard, che ha anche benedetto il cantiere.
“Oltre ad assolvere al compito principale – l’assistenza e l’accompagnamento di persone bisognose – la nuova struttura di via Innerhofer fungerà anche da luogo di incontro per la comunità locale. In particolare modo i locali al pianterreno sono stati pensati come oasi di riposo e di intrattenimento per tutte le generazioni“, ha chiarito Sepp Haller, amministrattore delegato dell’Ordine Teutonico.
“Si tratta di una struttura di grande importanza per Merano. La città ne ha senza dubbio bisogno, anche in considerazione della crescente aspettativa di vita e del conseguente aumento del numero delle persone anziane“, ha sottolineato il sindaco Paul Rösch.
Il nuoco centro di cura St. Josef verrà dunque gestito dall’Ordine Teutonico di Lana come struttura privata convenzionata con il pubblico.
150 i posti letto previsti, ma ci saranno anche un poliambulatorio, un ristorante, un bar e un garage interrato aperto al pubblico. La spesa complessiva dell’opera ammonta a 46 milioni di euro, 20 dei quali saranno finanziati dalla Provincia con fondi di investimento.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano15 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti