Connect with us

Merano

Merano: la nuova casa di cura e di degenza St. Josef pronta nel 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A fine agosto 2017 il Consiglio comunale aveva dato il via libera all’operazione immobiliare fra Comune e Ordine Teutonico.

Una mossa vincente, come l’aveva allora definita il governo cittadino: la cessione dell’area di via Innerhofer occupata dalla Giardineria, nel frattempo trasferitasi a Maia Bassa, in cambio dell’edificio Maiense rimesso a nuovo, ora sede della scuola media di Maia Alta.

Nel frattempo l’Ordine Teutonico ha già avviato i lavori per la realizzazione della nuova casa di degenza e di cura St. Josef.

La scorsa settimana si è svolta nel cantiere di via Innerhofer la posa ufficiale della prima pietra.

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi ospiti, fra i quali anche il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg, il sindaco Paul Rösch e il Gran Maestro dell’Ordine Teutonico Frank Bayard, che ha anche benedetto il cantiere.

Oltre ad assolvere al compito principale – l’assistenza e l’accompagnamento di persone bisognose – la nuova struttura di via Innerhofer fungerà anche da luogo di incontro per la comunità locale. In particolare modo i locali al pianterreno sono stati pensati come oasi di riposo e di intrattenimento per tutte le generazioni“, ha chiarito Sepp Haller, amministrattore delegato dell’Ordine Teutonico.

Si tratta di una struttura di grande importanza per Merano. La città ne ha senza dubbio bisogno, anche in considerazione della crescente aspettativa di vita e del conseguente aumento del numero delle persone anziane“, ha sottolineato il sindaco Paul Rösch.

Il nuoco centro di cura St. Josef verrà dunque gestito dall’Ordine Teutonico di Lana come struttura privata convenzionata con il pubblico.

150 i posti letto previsti, ma ci saranno anche un poliambulatorio, un ristorante, un bar e un garage interrato aperto al pubblico. La spesa complessiva dell’opera ammonta a 46 milioni di euro, 20 dei quali saranno finanziati dalla Provincia con fondi di investimento.



Sport3 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino12 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero15 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti