Connect with us

Società

Condomini: nuovi obblighi per la prevenzione degli incendi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutti gli edifici destinati ad abitazione di altezza superiore a 12 metri, ovvero i condomini di circa 4 piani, dovranno essere dotati di un piano per la gestione della sicurezza antincendio entro 1 anno a partire dal 6 maggio 2019.

Lo prevede un decreto del Ministero dell’interno che ha emanato una norma di prevenzione incendi contenente indicazioni sulla gestione dell’emergenza in caso di incendio.

Tali disposizioni fanno seguito all’incendio della Grenfell Tower avvenuto a Londra il 14 giugno 2017 in cui persero la vita 72 persone. Questo incendio ha infatti evidenziato che con accorgimenti di tipo gestionale e una buona scelta di materiali da costruzione non vi sarebbe stato un così alto tributo di vite umane.

Gli amministratori di condominio, pertanto, in qualità di responsabili dell’attività dovranno elaborare un piano di emergenza che gli occupanti riceveranno ed attueranno in caso di emergenza. Il piano dovrà essere tanto più dettagliato quanto più è alto l’edificio.

Al fine di applicare in modo uniforme il decreto su tutto il territorio provinciale, l’area funzionale antincendi dell’Agenzia per la protezione civile sta predisponendo un modello generale che potrà essere adeguato con facilità ad ogni caso specifico. Il modello, non vincolante, è inteso quale aiuto per le figure responsabili. Sarà predisposto in tempi brevi, prima dell’entrata in vigore del decreto.

Il decreto ministeriale prevede, inoltre, un ulteriore obbligo per gli edifici ad uso civile esistenti di altezza superiore a 24 metri, ovvero di circa 8 piani.

Dovranno essere adottati provvedimenti contro la propagazione di un incendio in facciata, sia che questo abbia origine all’interno o all’esterno dell’edificio, e contro la caduta di parti di facciata durante un incendio, nei condomini in cui vengono effettuati interventi di realizzazione o rifacimento delle facciate per una superficie superiore al 50% della superficie complessiva delle facciate stesse. Un caso tipico è quello dei rivestimenti di risanamento energetico con applicazione di coibentazione.

Tale prescrizione è realizzabile scegliendo materiali coibentanti con scarsa propensione alla propagazione di un incendio oppure, generalmente, seguendo le istruzioni contenute in una circolare emessa dai Vigili del fuoco.

Per ogni informazione sono a disposizione i tecnici dell’Ufficio prevenzione incendi dell’Agenzia per la protezione civile (0471 41602 – prevenzione.incendi@provincia.bz.it).

Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano15 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige15 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia15 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti