Connect with us

Bolzano

Museo di Ötzi, Team K: “Il Virgolo va rivitalizzato, ma non a scapito della città”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ötzi è una vera e propria calamita di visitatori, ogni anno ne attira circa 250mila. Un fiume di persone che attraversa la città, mangia nei ristoranti, soggiorna in alberghi, fa shopping nei negozi. Un indotto gigantesco quindi – da far venire l’acquolina in bocca – ma che è inderogabile dovere della politica cercare di spalmare nel modo più ampio possibile sulla città, in modo che il maggior numero di attività economiche ne tragga vantaggio.

La scelta – afferma il consigliere provinciale Paul Koellenspergerva quindi ponderata con estrema attenzione: spostare Ötzi può significare la parziale desertificazione di una fetta di città, a vantaggio di un’altra. Il metodo scelto dalla Giunta provinciale per trovare una nuova ‘casa’ alla mummia millenaria è quindi sbagliato: non si può arrivare a una decisione tanto importante per il futuro di Bolzano sulla base di una mera indagine di mercato che ha coinvolto i soliti noti e dall’esito scontato; quello che serve è un‘analisi scientifica svolta da professionisti indipendenti che vada a valutare quale impatto avranno i vari scenari sui flussi di passaggio dei bolzanini e dei turisti sulla città. Numeri questi che determinano in larga misura i fatturati di molte attività commerciali, se non addirittura la loro stessa sopravvivenza.

Con Ötzi al Virgolo il pericolo è proprio questo: mettere in difficoltà il commercio sull’asse Portici – via Museo e dare la mazzata finale a quello in corso Libertà. Uno studio commissionato a KPGM dall’Unione commercio ha confermato questi timori, con dati impressionanti.






Tra gli altri: un impatto negativo sulla frequenza turistica nel centro città (compresa la posizione originaria del Museo di Ötzi) fino al 20% rispetto ad oggi; una massiccia diminuzione della frequenza generale intorno a piazza Walther. Il Virgolo va sì rivitalizzato, ma non a scapito della città“.



Bolzano Provincia4 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia4 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia4 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero5 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero5 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia5 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia5 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero8 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero1 giorno fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti