Connect with us

Food & Wine

Che cos’è il miele di Manuka?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il miele di Manuka è prodotto da api che si nutrono dei fiori dell’albero di Manuka (Leptospermum scoparium), originario delle regioni montuose di Nuova Zelanda e Australia sudorientale.

Il miele di Manuka è estremamente caro: 250 grammi possono costare fino a 80 Euro. Ad esso vengono attribuite numerose proprietà benefiche: si dice che rafforzi il sistema immunitario e sia utile in caso di infezione delle cavità nasali.

In effetti, i Maori, gli abitanti indigeni della Nuova Zelanda, utilizzano tradizionalmente il miele, le foglie e la corteccia dell’albero di Manuka per disinfettare e favorire la guarigione di ferite e come rimedio contro diverse malattie infettive.






Grazie a degli esperimenti di laboratorio effettuati presso la Università di Dresda (Technische Universität Dresden) in Germania e l’Università di Ottawa in Canada è stato dimostrato un effetto antibatterico di questo tipo di miele.

In laboratorio, il miele di Manuka si è rivelato più efficace nella riduzione di biofilm batterici rispetto agli antibiotici generalmente utilizzati in caso di infezione cronica delle cavità nasali.

I ricercatori ipotizzano una correlazione con l’alto contenuto di metilgliossale presente nel miele di Manuka: questo composto naturale si forma nei favi in seguito alla decomposizione degli zuccheri e ha proprietà fortemente antibatteriche.

Rispetto a quello tradizionale, il miele di Manuka contiene una percentuale di metilgliossale fino a cento volte superiore. Dal 2010 la domanda di miele di Manuka è cresciuta notevolmente e i prezzi sono conseguentemente saliti in maniera sensibile.

Anche la concorrenza e gli episodi di criminalità tra gli apicoltori sono aumentati.



Italia & Estero2 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero4 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia4 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura6 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero6 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero7 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero7 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero7 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero7 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero7 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica20 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino20 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia20 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti