Arte e Cultura
World in progress, mostra interattiva dal 15 marzo al Centro Trevi

Viene inaugurata venerdì 15 marzo alle 18.30 presso il Centro Trevi a Bolzano la mostra World in Progress: domande in cerca di risposte.
All’evento sarà presente anche l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato che co-inaugurerà la particolare installazione, sostenuta dall’Ufficio politiche giovanili della Provincia e dal NOI Techpark, il tema della ricerca. Ricerca scientifica, ma anche filosofica e tecnologica, per osservare – da punti di vista diversi – il mondo e i suoi mutamenti e comprendere i cambiamenti in corso.
La mostra, curata dallo scrittore Alessandro Cristofoletti e realizzata da un team di giovani professionisti del design e della comunicazione, è frutto di una collaborazione tra il mondo della cultura e quello della ricerca scientifica.
Sviluppata dalla cooperativa sociale Young Inside all’interno del progetto di comunicazione scientifica Out of the Lab, la mostra ha, infatti, l’obiettivo di raccontare in forma innovativa e interattiva come il cambiamento sia parte integrante della storia dell’universo e dell’uomo, e come solo attraverso una ricerca costante di risposte e stimoli l’umanità possa avanzare nel suo percorso.
Lo fa partendo dalle domande che tutti i giorni ci poniamo osservando il mondo che ci circonda e da quelle che si pongono i ricercatori nel loro lavoro quotidiano.
“L’Alto Adige dimostra di essere terra di sperimentazione e di scoperte – afferma l’assessore Giuliano Vettorato – e questa esposizione al Centro Trevi ne testimonia la freschezza e la vitalità. Un percorso di grande interesse quindi, per farsi delle domande e cercare delle risposte grazie al lavoro di un gruppo di giovani professionisti della cultura“.
In occasione di “World in Progress: domande in cerca di risposte” il Centro Trevi ha dedicato il mese di marzo alla divulgazione scientifica con consigli legati alla letteratura e al cinema grazie alla collaborazione con tutti i servizi presenti negli spazi del centro che fanno capo agli uffici della Ripartizione cultura italiana.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 10 aprile durante gli orari di apertura del Centro Trevi Visto il carattere interattivo di alcune installazioni, è consigliato di non entrare in più di 3 persone alla volta all’interno dei singoli spazi espositivi. Il tempo medio di visita è di circa 30 minuti.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni