Benessere e Salute
Trauma psicologico, come possiamo ricucire le ferite

La parola Trauma deriva dal greco traûma che significa ‘ferita’, lacerazione della psiche che avviene quando uno o un insieme di eventi irrompono nel percorso di vita in modo violento, portando ad una non integrazione nel vissuto di chi lo vive.
Quando parliamo di trauma, è automatico dirigere il pensiero ai grandi Traumi, ovvero quegli eventi unici che sconvolgono la stabilità della persona, come una malattia, un incidente, una morte improvvisa, una violenza subita, una catastrofe naturale.
Ma accanto a questi, si possono evidenziare anche i piccoli traumi, ovvero delle esperienze disturbanti che si ripetono nel tempo con una certa costanza.
E’ solito che, anche a distanza di anni, si continui a provare dolore e malessere nel ricordare l’evento traumatico, come se lo stesso fosse ancora attuale e non relegato nel lontano passato. Spesso le persone, al solo ricordo, percepiscono le stesse sensazioni angosciose che hanno vissuto in quel momento, accompagnate a sensazioni e pensieri negativi che col il passare del tempo si sono radicalizzate ulteriormente, mantenendo vivo il trauma.
Come reagiamo al trauma? Spesso dopo l’evento si manifestano una gamma di sintomi che evidenziano la non possibilità di elaborazione dello stesso.
Quello che è successo si ripresenta in maniera automatica attraverso pensieri intrusivi, flashback, ricordi o immagini; si verificano problemi nell’addormentamento, un aumento di incubi e di risvegli notturni, si presenta uno stato di agitazione, di difficoltà di concentrazione, delle reazioni psicosomatiche; tipico è anche un vissuto di colpa se per esempio si è sopravvissuti ad un grave incidente, o per timore di non aver fatto abbastanza.
Si diventa maggiormente vulnerabili ad esperienze simili all’evento, a luoghi che possono ricordare il trauma, a persone che rievocano una situazione specifica; tutto questo può scaturire ulteriori difficoltà e paura che qualcosa di terribile posso avvenire nuovamente, sviluppando un disturbo Post Traumatico da Stress.
Come riportato dal DSM-V (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) l’evento traumatico viene rivissuto ripetutamente in diversi modi, ed il soggetto mette in atto un evitamento persistente degli stimoli associati con il trauma.
Come superare il trauma? Come possiamo ricucire la ferita? L’aspetto che risulta fondamentale nell’elaborazione del trauma, consiste nell’affrontare le emozioni e i ricordi spiacevoli legati all’evento traumatico, integrandolo nella propria storia.
Nonostante l’essere umano sia “naturalmente” attrezzato a superare eventi negativi, può accadere talvolta che chi ha vissuto una esperienza traumatica non riesca a superarla spontaneamente, necessitando perciò di un aiuto professionale e mirato.
Una tecnica psicoterapeutica utile e specifica nell’elaborazione del trauma è la terapia EMDR, (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.
Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR: la terapia utilizza i movimenti oculari alternati per ristabilire l’equilibrio eccitatorio/inibitorio, permettendo una migliore comunicazione tra gli emisferi cerebrali.
In generale, un buon percorso psicoterapeutico può aiutare ad affrontare al meglio il trauma, a trasformare il dolore in forza, per un maggiore benessere psicofisico.
Il contributo per La Voce di Bolzano è della Dott.ssa Morena De Sarro, Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano5 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini