Connect with us

Economia e Finanza

Export Alto Adige per 4,83 miliardi di euro: a trainare è il manifatturiero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2018 le imprese altoatesine hanno esportato merci e prodotti del valore di 4,83 miliardi di euro.

Si tratta di un nuovo record a cui hanno contribuito in particolare le aziende industriali: i tre settori che hanno fatto registrare l’export maggiore – “macchinari e apparecchi”, “prodotti alimentari e bevande” e “mezzi di trasporto” – appartengono tutti al comparto produttivo.

Nell’anno appena trascorso quasi il 90 per cento del nostro export è stato generato dalle imprese manifatturiere che continuano ad essere i migliori ambasciatori dell’Alto Adige nel mondo e che grazie al successo sui mercati internazionali sono in grado di garantire investimenti e posti di lavoro sul nostro territorio”, sottolinea il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.






Le imprese esportatrici sono quelle che pagano stipendi più elevati e investono maggiormente in ricerca e innovazione: misure a sostegno della loro competitività globale promuovono lo sviluppo dell’intero territorio”.

Secondo Giudiceandrea la leggera contrazione dell’export altoatesino fatta registrare nel secondo semestre dell’anno dipende da diversi fattori: “Misure che frenano il libero scambio come le politiche protezionistiche negli Stati Uniti o i continui blocchi ai mezzi di trasporto in Tirolo, ma anche l’incertezza politica sul mercato interno, sono fattori che rendono più difficile il commercio estero.

Dovremo essere capaci di rafforzare ulteriormente l’Unione Europea realizzando al più presto infrastrutture di collegamento moderne ed efficienti, abbattendo barriere interne e tornando ad essere maggiormente uniti per porci come un partner commerciale che possa trattare alla pari con altre potenze economiche come USA, Cina o Russia”, spiega il Presidente di Assoimprenditori.



Italia & Estero50 minuti fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino12 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino12 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero15 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia16 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives16 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino16 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero21 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino21 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano21 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti