Connect with us

Società

Premio Arge Alp 2019, candidature entro il 31 marzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il passaggio all’Alto Adige della presidenza della comunità di lavoro delle regioni alpine, torna nel 2019 il premio Arge Alp.

A disposizione 17.500 euro da assegnare ai vincitori delle 3 categorie del concorso, dedicato al tema della molteplicità e del plurilinguismo dei giovani nelle Alpi.

Esperienze, storie e racconti legati all’esperienza del plurilinguismo come espressione delle varietà e dell’integrazione presente nei territori Arge Alp.

Tre, come detto, le categorie: print (testo redazionale), online e social media (servizio web e blog), fotografia (foto o reportage fotografico).

Il premio Arge Alp 2019 è rivolto alle scuole, ai centri di formazione professionale e alle associazioni giovanili delle regioni membre che dispongono di una propria pubblicazione, possono partecipare i ragazzi sino ai 18 anni di età.

In ognuna delle regioni di Arge Alp verrà insediata una giuria locale che promuoverà un massimo di 3 progetti per categoria e per lingua (italiano o tedesco per quanto riguarda l’Alto Adige). La valutazione finale verrà demandata ad una giuria internazionale che assegnerà ai 3 vincitori delle 3 categorie rispettivamente 2.000 euro per il primo premio, 1.000 euro per il secondo premio e 500 euro per il terzo premio.

Per quanto riguarda la Provincia di Bolzano, le candidature potranno essere presentate entro il 31 marzo 2019 all’Agenzia di stampa e comunicazione di piazza Magnago 1, a Bolzano (0471412210 – usp@provincia.bz.it).

I vincitori saranno premiati dal presidente Arno Kompatscher durante la conferenza dei capi di governo di Arge Alp in programma il 5 luglio 2019. Tutti i dettagli sul concorso sono a disposizione sul portale web della comunità di lavoro delle regioni alpine nella sezione Premio Arge Alp 2019.

La comunità di lavoro delle regioni alpine Arge Alp è composta da 10 Länder, Regioni, Province e Cantoni di Austria, Germania, Italia e Svizzera, ovvero Voralberg, Tirolo, Salisburgo, Baviera, Provincia di Bolzano, Provincia di Trento, Lombardia, Grigioni, San Gallo e Ticino.

Il territorio di Arge Alp comprende circa 26 milioni di abitanti distribuiti su poco più di 142.000 km².

Italia & Estero7 minuti fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 minuti fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige19 minuti fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 minuti fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige18 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti