Economia e Finanza
Imprenditoria femminile: nasce in Alto Adige “Rete Economia Donna – Wirtschaftsnetz Damen”

Si è costituita oggi, in occasione della Festa della Donna, Rete Economia Donna – Wirtschaftsnetz Damen (RED-WND), il coordinamento delle imprenditrici, dirigenti d’azienda e lavoratrici autonome delle cinque associazioni che compongono Rete Economia-Wirtschaftsnetz (CNA-SHV, Confesercenti, Legacoopbund, CooperDolomiti, Confcooperative).
Il coordinamento è composto da Patrizia Balzamà, che per il primo anno rivestirà il ruolo di coordinatrice, Monica Devilli, Letizia Lazzaro e Elke Moeltner. Le quattro componenti fanno anche parte del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di Commercio.
“L’obiettivo – spiega il neonato coordinamento – è approfondire e valorizzare le tematiche dell’imprenditoria femminile, declinate non solo nell’ottica del business, ma con attenzione particolare al welfare, alla conciliazione lavoro-famiglia, alla formazione continua che sappia coniugare lo sviluppo d’impresa con la crescita personale dell’imprenditrice.
Vogliamo che emerga in maniera forte il ruolo della donna nell’economia, nelle associazioni di rappresentanza economica, negli enti pubblici.
Ciò può avvenire attraverso l’assegnazione di incarichi nei consigli d’amministrazione e negli organismi direttivi di imprese, associazioni di categoria, enti pubblici, società partecipate da enti. Il tutto nel rispetto della pluralità linguistica e senza ricorrere alle quote rosa, a trattamenti di favore, a canali privilegiati di selezione, ma semplicemente riconoscendo le capacità imprenditoriali e manageriali, le competenze che ci sono già e che le donne dimostrano ogni giorno in azienda e a casa”.
La prima iniziativa del neonato coordinamento RED-WND si terrà l’8 maggio a Bolzano: si tratta di un Business Date Open Networking riservato alle imprenditrici, dirigenti d’azienda, lavoratrici autonome e libere professioniste di tutta la provincia, che prevede alla fine anche un momento conviviale per approfondire la conoscenza reciproca. È in fase di elaborazione un programma di eventi formativi su tre filoni trasversali: comunicazione, accesso al credito e leadership.
Il coordinamento porterà avanti anche il progetto per l’istituzione della figura delle co-manager, ovvero figure specializzate in grado di affiancare in azienda le imprenditrici e di sostituirle in caso di maternità, assistenza ai genitori o malattia, garantendo così la continuità aziendale.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”