Arte e Cultura
L’imperatore che amava la musica: concerto didattico al Museo di scienze

Alla sua corte l’imperatore Massimiliano I d’Asburgo teneva i migliori compositori dell’epoca. Ma che strumenti suonavano? E com’era la musica del Rinascimento?
Lo spiega un concerto didattico in programma giovedì 14 marzo, alle ore 19, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Bambini e adulti avranno la possibilità di conoscere i celebri compositori di corte dell’epoca di Massimiliano, Heinrich Isaac e Paul Hofhaimer, ma anche gli ambienti nei quali risuonava la loro musica quando l’imperatore si trovava a Bolzano.
A quei tempi dame e gentiluomini non si limitavano ad ascoltare, in alcune occasioni danzavano. Ma com’erano queste danze di corte rinascimentali? Sarà possibile scoprire anche questo.
A suonare e condurre la serata saranno Peter Waldner e Verena Wolf.
Peter Waldner è cembalista, organista e musicologo, insegna al Conservatorio di Innsbruck e all’Università Mozarteum di Salisburgo, ha fondato l’ensemble vita & anima e dirige il ciclo di concerti di musica antica “Innsbrucker Abendmusik”.
Verena Wolf invece suona il flauto, sia in orchestra che in formazione da camera, è psicologa, pedagogista e sviluppa formati musicali e concerti didattici per bambini e famiglie.
Partecipare costa dieci euro per gli adulti e cinque euro per i bambini.
È richiesta l’iscrizione chiamando il museo al tel. 0471 412964 (mar-dom, ore 10-18). In lingua tedesca.
L’appuntamento si tiene nell’ambito della mostra “La casa principesca”, che ricostruisce la vita di 500 anni fa in quella che fu il palazzo degli uffici amministrativi di Massimiliano I a Bolzano ed ora è la sede del museo.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano14 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate