Connect with us

Arte e Cultura

L’imperatore che amava la musica: concerto didattico al Museo di scienze

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alla sua corte l’imperatore Massimiliano I d’Asburgo teneva i migliori compositori dell’epoca. Ma che strumenti suonavano? E com’era la musica del Rinascimento?

Lo spiega un concerto didattico in programma giovedì 14 marzo, alle ore 19, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

Bambini e adulti avranno la possibilità di conoscere i celebri compositori di corte dell’epoca di Massimiliano, Heinrich Isaac e Paul Hofhaimer, ma anche gli ambienti nei quali risuonava la loro musica quando l’imperatore si trovava a Bolzano.

A quei tempi dame e gentiluomini non si limitavano ad ascoltare, in alcune occasioni danzavano. Ma com’erano queste danze di corte rinascimentali? Sarà possibile scoprire anche questo.

A suonare e condurre la serata saranno Peter Waldner e Verena Wolf.

Peter Waldner è cembalista, organista e musicologo, insegna al Conservatorio di Innsbruck e all’Università Mozarteum di Salisburgo, ha fondato l’ensemble vita & anima e dirige il ciclo di concerti di musica antica “Innsbrucker Abendmusik”.

Verena Wolf invece suona il flauto, sia in orchestra che in formazione da camera, è psicologa, pedagogista e sviluppa formati musicali e concerti didattici per bambini e famiglie.

Partecipare costa dieci euro per gli adulti e cinque euro per i bambini.

È richiesta l’iscrizione chiamando il museo al tel. 0471 412964 (mar-dom, ore 10-18). In lingua tedesca.

L’appuntamento si tiene nell’ambito della mostra “La casa principesca”, che ricostruisce la vita di 500 anni fa in quella che fu il palazzo degli uffici amministrativi di Massimiliano I a Bolzano ed ora è la sede del museo.

Sport2 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino11 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti